Sant’Anna torna disponibile l’amata casetta dell’acqua

I goriziani avevano iniziato ad apprezzarla e, una volta smantellata, avevano fatto capire – anche attraverso gli onnipresenti sfoghi sui social network – di sentirne la mancanza. Ora, però, sta per tornare al suo posto la “casetta dell’acqua” di via Garzarolli.
Il Comune ha infatti affidato in concessione alla società Bbtec Srl di Tavagnacco l’occupazione permanente dell’area pubblica ai margini del parco Marvin, di fronte al supermercato e a piazzale Czoernig dove già si trovava il distributore automatico di acqua potabile trattata. E dove, appunto, la nuova “casetta” troverà spazio. La tempistica, intoppi burocratici e ritardi legati anche all’emergenza Coronavirus permettendo, dovrebbe essere piuttosto snella, visto che già nei prossimi giorni, una volta terminata la fase degli incartamenti e dei progetti, il nuovo concessionario dovrebbe procedere con il posizionamento del basamento sul quale sarà realizzata la struttura. A quel punto, montare il piccolo prefabbricato che conterrà e proteggerà il distributore automatico sarà operazione rapida, e così all’inizio della primavera il quartiere di Sant’Anna e tutta Gorizia potranno tornare ad avere la loro “casetta dell’acqua”.
«È una buona notizia perché torna un servizio che era stato tanto apprezzato quanto utilizzato dai cittadini, che non a caso avevano manifestato tutto il loro dispiacere al momento del suo smantellamento – dice l’assessore comunale all’Ambiente Francesco Del Sordi –. Come avevo detto allora, però, l’interruzione è stata momentanea, perché la casetta dell’acqua è un qualcosa in cui crediamo». Sul web in particolare erano state molte le proteste da parte di goriziani presi alla sprovvista dalla chiusura dell’erogatore, e poi dalla sua scomparsa. In tanti pensavano che l’esperienza fosse già arrivata al capolinea. Invece, scaduta la concessione, il vecchio concessionario aveva lasciato il campo, e così si è dovuto procedere ad un nuovo appalto, arrivato ora a conclusione e pronto a lasciar posto al piccolo cantiere e alla nuova struttura di via Garzarolli. —
M.B.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo