Senza telefono per un mese

Cavo guasto: pesanti disagi per una cinquantina di famiglie nel rione di via Romana
Bonaventura Monfalcone-23.08.2014 Zona lavori Telecom-Androna dei Sergi-Monfalcone-foto di Katia Bonaventura
Bonaventura Monfalcone-23.08.2014 Zona lavori Telecom-Androna dei Sergi-Monfalcone-foto di Katia Bonaventura

Quattro settimane per riparare un cavo telefonico interrato, che a fine luglio si è guastato lasciando senza collegamenti una cinquantina di famiglie. Non stiamo parlando di uno sperduto paese di montagna, ma di Androna dei Sergi, trasversale di via Giulia a poche decine di metri da via Romana.

Ma tant’è. Dopo la segnalazione del guasto, la ditta incaricata da Telecom di effettuare lo scavo è intervenuta solo venerdì scorso. Intanto per quasi un mese cinquanta utenti hanno dovuto sopportare i più svariati disagi, nonostante le sollecitazioni al servizio guasti di Telecom. Fra le persone che hanno avuto pesanti conseguenze, un’infermiera libera professionista per la quale il telefono è uno strumento di lavoro, e una persona per la quale Internet è indispensabile, anche in questo caso per poter lavorare. Ma il caso più eclatante è quello di un uomo arrivato dal Sud Africa per assistere la madre ammalata, che per parlare con il figlio dall’altra parte dell’emisfero ha dovutorecarsi spesso in centro e ricorrere a un operatore privato che gestisce linee telefoniche internazionali.

Questa brutta storia di burocrazia inizia il 26 luglio, quando da un momento all’altro decine di telefoni in Androna dei Sergi e in via Giulia risultano muti.

«Il guasto è avvenuto venerdì sera - racconta un residente, che precisa di avere il contratto con Wind - e così ho dovuto aspettare sabato, quando ho parlato con un call center il cui operatore mi ha detto di richiamare lunedì. Nel frattempo ho dovuto farmi prestare un cellulare, sul quale il lunedì un funzionario Wind ha effettuato il trasferimento di chiamata del mio numero fisso. Ma per riavere Internet non c’è stato nulla da fare».

Nel giro di alcuni giorni, dopo la segnalazione del guasto, i tecnici di Telecom hanno trovato il punto in cui si era creato il problema: un tratto di un cavo sotterraneo andato in corto circuito per le forti piogge, perchè a quanto pare uno strato isolante interno, di una carta speciale, aveva assorbito diversa acqua.

Dopo l’individuazione del punto da riparare, per una ventina di giorni non è successo nulla. Le famiglie rimaste senza telefono hanno continuato a chiamare il servizio guasti di Telecom, senza però riuscire ad avere né un contatto con il reparto deputato alle riparazioni né tantomeno una stima sui tempi necessari. «L’unica informazione che ci veniva data - raccontano i residenti - era che il guasto risultava in carico al servizio tecnico e che sembrava essere dovuto a un tratto del cavo in gestione a Telecom, e che comunque il guasto riguardava anche utenze di altri gestori come Wind e Vodafone».

Solo venerdì scorso, come detto, è arrivata l’impresa incaricata di mettere allo scoperto il cavo, dopodichè i tecnici Telecom hanno sostituito il tratto guastatosi. E in poche ore, dopo quasi un mese, i telefoni hanno ripreso a funzionare...

(gi.pa.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo