Serracchiani scioglie le riserve sul dopo Snaidero Del Fabbro presidente di Friulia

L’attuale commissario per la A4 assumerà la guida della cassaforte regionale L’avvocato Paviotti raccoglie l’eredità di Santuz in Fvg Strade
sterle trieste assemblea autovie venete
sterle trieste assemblea autovie venete

La giunta regionale ha indicato Pietro Del Fabbro alla presidenza del consiglio di amministrazione della Finanziaria regionale del Fvg, Friulia spa, i cui organi societari sono prossimi alla scadenza. La carica di presidente del cda sarà conferita a uno dei consiglieri designati dalla stessa Regione.

Pietro Del Fabbro è attualmente commissario delegato per l'emergenza della mobilità sulla A4 Venezia-Trieste interessata dai lavori della terza corsia. Assumendo quello di presidente del CdA di Friulia, Del Fabbro darà le dimissioni prima dell'accettazione della carica. La proposta di nomina sarà portata all'attenzione delle giunta per le nomine del Consiglio regionale per il previsto parere.

Per la presidente Serracchiani «Del Fabbro è un professionista che ha già dato ottima prova, in particolare nella gestione della partita finanziaria della terza corsia. Per il rilancio di una Friulia rinnovata che accompagni aziende in crisi e crei i presupposti della crescita per il nostro sistema produttivo servono esperienza e competenza specifica nel settore, che non mancano al nuovo presidente che abbiamo indicato».

Sempre la giunta ha sistemato un altro tassello nel rebus delle partecipate, individuando il successore di Giorgio Santuz alla presidenza di Fvg Strade. Si tratta di dell'avvocato Roberto Paviotti. L'incarico di presidente scatterà dall'1 gennaio 2014 ed avrà la durata, rinnovabile, di un anno. La proposta sarà ora portata al parere della giunta per le nomine del Consiglio regionale.

Riproduzione riservata © Il Piccolo