Sversamento nel torrente Corno a Gorizia, ma è vernice biodegradabile

Durante un’operazione di pulizia effettuata da un’azienda di Kromberk è fuoriuscita vernice di colore blu: non sono stati segnalati danni gravi all’ambiente

Francesco Fain
A sinistra lo sversamento (foto Raffaella Baissero), a destra le condizioni delle acque oggi (Tibaldi)
A sinistra lo sversamento (foto Raffaella Baissero), a destra le condizioni delle acque oggi (Tibaldi)

“Nel blu dipinto di blu”, cantava Domenico Modugno. Sì, si può prenderla anche alla leggera, con ironia, visto che tutte le cose si sono messe per il verso giusto. Siamo al parco della Valletta. Mercoledì mattina, le acque del torrente Corno hanno cambiato improvvisamente colore. Sono diventate blu. E, immediatamente, è partito il tam-tam sui social e più di qualcuno ha contattato la nostra redazione per chiedere spiegazioni.

Dopo un veloce approfondimento, si è potuta scoprire l’origine di questo “strano” fenomeno. Le autorità slovene hanno, infatti, annunciato che si era verificato uno sversamento nelle acque del torrente.

È stato accertato, nel dettaglio, che durante un’operazione di pulizia effettuata da un’azienda di Kromberk (Moncorona), era fuoriuscita vernice di colore blu. Fortunatamente biodegradabile. Tant’è che, nel giro di ventiquattr’ore, l’acqua del Corno è tornata ad avere la sua caratteristica colorazione verdastra.

Cessato allarme. La prima ad entrare in azione (visto che l’episodio è accaduto oltreconfine) è stata la Polizia di Nova Gorica: era stata informata dai cittadini di un possibile inquinamento del Corno. Immediatamente, sono accorsi in loco anche i gasilci (i vigili del fuoco sloveni), alcuni componenti della squadra comunale della Protezione civile e l’ispettore competente per l’Ambiente.

Tutte le verifiche hanno avuto un esito, tutto sommato, tranquillizzante: non sono stati segnalati danni gravi all’ambiente, agli animali e alle piante. I vigili del fuoco hanno installato dei dispositivi per “confinare” l’area dello sversamento e prelevato alcuni campioni, a scopo precauzionale, per ulteriori analisi.

Nel frattempo, però, l’acqua bluastra è arrivata a Gorizia e i frequentatori del nuovo parco della Valletta del Corno si sono immediatamente preoccupati nel vedere il torrente completamente blu a causa della vernice fuoriuscita a Kromberk.

La questione è approdata anche sul tavolo del Comune di Gorizia. L’assessore comunale all’Ambiente, Francesco Del Sordi, non era stato avvisato dalle autorità slovene dell’avvenuto sversamento. Informa che sono stati prelevati dei campioni d’acqua anche sul versante italiano del confine di Stato, che saranno ora analizzati dall’Arpa, l’Agenzia regionale per l’ambiente. La situazione viene monitorata anche dai dipendenti dell’ufficio Ambiente comunale e dalla Polizia locale.

Riproduzione riservata © Il Piccolo