Tornano gladiatori e legionari all’ombra di San Giusto

La giunta stanzia 10 mila euro per la seconda edizione di “Legiomania a Tergeste”, dal 28 al 30 settembre. A organizzarla sarà la Legio VI Ferrata di Rovigo
Foto BRUNI 14.10.2017 Gladiatori all'orto Lapidario
Foto BRUNI 14.10.2017 Gladiatori all'orto Lapidario

TRIESTE “Legiomania a Tergeste 2”. L’assessore Giorgio Rossi l’aveva promesso, il sequel, dopo l’incredibile successo di gladiatori e legionari a San Giusto dello scorso ottobre (10.700 visitatori in tre giorni). E così sarà dal 28 al 30 settembre prossimi. Altri tre giorni di archeologia sperimentale (così vengono definite queste rievocazioni in costume).

La delibera è già stata licenziata a inizio agosto dalla giunta comunale. La location rimane la stessa anche se ha cambiato nome: nel 2017 era il Giardino del Capitano dell’Orto lapidario Civico Museo di storia e arte, e ora è il Giardino del Capitano del Museo d’antichità J. J. Winckelmann. Sempre a San Giusto in piazza della Cattedrale. Cambia, invece, a sorpresa (nonostante il trionfo del 2017), l’organizzatore. L’anno scorso era stata la Legio I Italica, associazione culturale sorta nel 2001 a Villadose in provincia di Rovigo, a organizzare la prima edizione di “Legiomania a Tergeste”.

Quest’anno è stata arruolata la Legio VI Ferrata, sempre di Rovigo (nata nel 2009), che si avvarrà dei servizi della società Wavents di Venezia. Il tutto a un costo di 10 mila euro (l’anno scorso, invece, si erano spesi 13 mila euro). La Legio VI Ferrara, in ogni caso, è esperta «nella rievocazione storica della vita dei legionari intenti a svolgere esercitazioni, presiedere a funzioni religiose e cerimonie militari, avendo per anni agito all’interno di festival e realtà museali italiani e internazionali». Tra gli eventi più recenti di Legio VI Ferrata si segnalano “Druida” a Cesenatico e “Catvbrivm – sentieri nella storia” a Calalzo di Cadore.

Lo scorso aprile si sono spinti fino a Nimes (Francia). Tra un mese i “druidi” saranno a San Giusto.
 

Riproduzione riservata © Il Piccolo