Trieste, festeggiano la Pasqua ortodossa in chiesa: multati tutti e 30 tra fedeli e celebranti

Blitz della polizia nella chiesa della comunità romeno ortodossa di via dell'Istria dove le persone si erano riunite per il rito religioso
La chiesa data in concessione alla comunità rumena (Lasorte)
La chiesa data in concessione alla comunità rumena (Lasorte)

TRIESTE Si sono riuniti per celebrare la Pasqua ortodossa, che cade oggi, domenica 19 aprile, in barba alle misure per il contenimento del coronavirus. Ma un blitz della polizia, avvenuto nella mattinata, mentre la cerimonia era in corso, si è concluso complessivamente con 30 sanzioni afflitte a tutti i presenti, sia ai 28 fedeli sia ai due celebranti.

E' successo nella chiesa della comunità romeno ortodossa di via dell'Istria, situata vicino alla sede della Caritas diocesana di Trieste, che nel pomeriggio ha voluto precisare, con una nota, la propria completa estraneità a quanto accaduto.

Tutto è partito, spiega in una nota la Questura di Trieste, da una segnalazione, arrivata agli agenti in mattinata, che riferiva di una numerosa affluenza di cittadini stranieri nel luogo di culto di via dell’Istria. Poliziotti e personale della Digos si sono così precipitati sul posto dove hanno sentito inni religiosi cantati da più voci provenire dall'interno della chiesa, che risultava comunque chiusa al pubblico.

Dopo diverse insistenze, un prete ha aperto il portone principale spiegando appunto che all'interno diversi fedeli stavano celebrando la Pasqua ortodossa. I fedeli presenti - tutti romeni protetti da mascherine e guanti ed alcuni dei quali con le candele accese in mano - hanno poi dichiarato di essersi recati in chiesa per far benedire le uova pasquali e seguire le celebrazioni liturgiche. Sono stati così sanzionati per non aver rispettato il divieto di assembramenti in luoghi pubblici o aperti al pubblico.

Ai due celebranti è stato invece contestato il mancato rispetto della sospensione degli eventi di carattere religioso, prevista sempre dal Dpcm per il contenimento della pandemia.

 

 

Riproduzione riservata © Il Piccolo