Trovato senza vita il 24enne scomparso da lunedì a Trieste: mistero sulle cause della morte

Daniele De Filippi si trovava in fondo a una piccola scarpata, nell'area boschiva tra il parco ex Opp di San Giovanni e via Verga. Solo l'autopsia potrà chiarire cosa sia successo. Molto improbabile che il decesso sia stato causato dalla caduta nell'avvallamento  
Daniele De Filippi e il luogo del ritrovamento (Max Silvano)
Daniele De Filippi e il luogo del ritrovamento (Max Silvano)

TRIESTE Purtroppo il lieto fine non c'è stato. Dopo giorni di ricerche è stato trovato morto, nella mattinata di oggi, sabato 25 luglio, Daniele De Filippi, il 24enne triestino scomparso da lunedì pomeriggio.

Il corpo, in uno stato di decomposizione già avanzato, si trovava in fondo a una piccola scarpata, nell'area boschiva tra il parco dell'ex Opp di San Giovanni e via Verga. Solo l'autopsia potrà chiarire cosa sia successo. Molto improbabile che il decesso sia stato causato dalla caduta. 

Trieste, dopo giorni di ricerche trovato morto il 24enne scomparso

Le ricerche, coordinate dalla Prefettura di Trieste, erano scattate da martedì, dopo che i familiari avevano sporto denuncia alle forze dell’ordine. Una trentina gli uomini messi in campo per le operazioni, tra Vigili del fuoco, Soccorso Alpino e Protezione civile, oltre alle pattuglie della Polizia di Stato e dei Carabinieri.

Il “campo base” era stato stato allestito, con camion e uomini specializzati, nelle vicinanze della Rotonda del Boschetto, perché era da quelle parti che il segnale dello smartphone di De Filippi era stato localizzato dalle celle telefoniche. Le indagini si soni quindi concentrare tra il versante basso del Parco del Farneto e l’università. Per giorni le squadre di soccorso hanno battuto per ore e ore strade, sentieri, boschi, punti scoscesi, dirupi e quant’altro. Stamattina, purtroppo, il triste esito.

Ragazzo scompare nel nulla a Trieste: maxi task force al Boschetto
Le ricerche del ragazzo scomparso a Trieste (Lasorte)

Riproduzione riservata © Il Piccolo