Un sms per segnalare l’acqua alta sulle rive di Trieste

Riunione il Comune e la Confcommercio dopo i recenti allagamenti. Proposta di attivare un sistema di informazione in grado di allertare in tempo reale i commerciante e prevenire i disagi e i danni causati dal maltempo

TRIESTE Un sms per segnalare l’acqua alta. L’amministrazione comunale l’aveva promesso dopo gli ultimi allagamenti e il tema è stato al centro di una riunione tra il vicesindaco Fabiana Martini, l’assessore al Commercio Elena Pellaschiar, il vicepresidente vicario della Confcommercio Franco Rigutti e i responsabili della Protezione civile comunale e della Polizia Locale. Lo scopo è quello di offrire ai commentanti e ai negozianti di Trieste, in particolare a coloro che operano in prossimità delle Rive, un sistema d’informazione in grado di prevenire e far fronte alle emergenze causate dal fenomeno dell’acqua alta

Nel corso dell’incontro, il vicesindaco Martini e l’assessore Pellaschiar hanno illustrato le possibilità legate al tempestivo invio, attraverso un capillare sistema di sms, d’opportune comunicazioni, basate sulle previsioni atmosferiche e delle maree, che consentano ai commercianti e negozianti delle zone più a rischio d’intervenire preventivamente, cercando di salvaguardare e tutelare al meglio i propri negozi e magazzini. La soluzione proposta è stata valutata positivamente dal vicepresidente vicario della Confcommercio, Franco Rigutti.

L’associazione di categoria agirà a supporto dell’iniziativa dell’amministrazione comunale, sollecitando gli operatori economici potenzialmente interessati alla problematica, a fornire un recapito cellulare per consentire di attuare, in caso di rischio di esondazione, un’informazione capillare presso le aziende del territorio affinchè vengano poste in atto azioni preventive di contenimento.

Riproduzione riservata © Il Piccolo