Una mostra su Italia e Ungheria in guerra
FOGLIANO REDIPUGLIA. È arrivato in questi giorni alla stazione museo multimediale di Redipuglia gran parte del materiale necessario per l’allestimento della mostra “Italia-Ungheria: storia comune”, che sarà inaugurata sabato 28 marzo all’interno della stazione stessa e rimarrà aperta fino al 19 aprile, salvo chiusura anticipata per i lavori di completamento museo multimediale 3D. L’esposizione, allestita lo scorso anno alla biblioteca statale isontina nel quadro del convegno articolato in varie fasi, a cura del centro Studium di Gorizia, vuol raccontare la comune storia delle due nazioni monarchiche che parte da molto lontano e che si accomunano nelle nostre terre in particolare durante il primo conflitto mondiale, lasciando tante testimonianze tanto da creare un forte interesse di ricerca e di catalogazione da parte di numerosi esperti storici e studiosi di tutt’Europa.
La nostra area carsica, con San Martino, San Michele , Doberdò in particolare, i significati palpabili grazie anche alle varie strutture esistenti e restaurate come la chiesetta in località Visintini, i tanti cippi con le toccanti e commoventi didascalie come “Su queste Cime Italiani e ungheresi combattendo da prodi si affratellarono nella morte”, per non parlare della presenza dei soldati magiari sepolti nel cimitero internazionale austroungarico di Fogliano, oggi meta continua di pellegrini.
Questi i tratti essenziali della nuova iniziativa. La mostra non trascura la storia ancora più antica che unisce le due popolazioni attraverso la presenza di personalità del mondo cattolico, dimostrata attraverso antichi documenti, scritti e pregevole fotografie. (lu.pe.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo