Una nuova area verde sul fiume Ausa

I volontari della Nautica cervignanese pianteranno quaranta nuovi alberi lungo la passeggiata
Bonaventura Monfalcone-14.05.2015 Futura zona verde-Cervignano-foto di Katia Bonaventura
Bonaventura Monfalcone-14.05.2015 Futura zona verde-Cervignano-foto di Katia Bonaventura

CERVIGNANO. Cambia volto la passeggiata lungo il fiume Ausa. Grazie alla Nautica cervignanese nascerà una nuova area verde, a due passi dal centro. Domani pomeriggio, a partire dalle 15, i volontari del sodalizio, assieme ai ragazzi della Canoa Polo, ai genitori e a numerosi cittadini pianteranno infatti 40 alberi arrivati direttamente da un vivaio della Forestale di Tarcento. Il raduno è davanti alla sede della Nautica, in via Fiume Vecchio. Sarà presente anche l’assessore comunale all’ambiente, Ivan Snidero, di professione agronomo e arboricoltore.

«Quest’iniziativa - commenta il presidente della Nautica cervignanese, Alessandro Florit - si inserisce nelle tante attività finalizzate alla tutela ambientale del fiume Ausa. Siamo stati più volte criticati, in passato, per aver potato le piante lungo il corso d’acqua, nonostante l’intervento si fosse reso necessario per esigenze legate alla sicurezza pubblica e alla stabilità delle sponde e degli stessi alberi. Questa è la dimostrazione che l’associazione Nautica è uno dei primi soggetti a tutelare l’integrità paesaggistica del nostro fiume. Il tutto è stato possibile grazie alla fattiva collaborazione dei nostri soci e in particolare di Alessandro Tripiciano ed Emiliano Facchinetti, che hanno anche le competenze professionali per questo tipo di attività». Alessandro Tripiciano, che fa parte del direttivo, aggiunge: «Sono alberi alti circa un metro e mezzo. Sono stati scelti su indicazione della Forestale come piante a lento accrescimento, ideali per la piantumazione nella Bassa friulana, in una zona, come in questo caso, nei pressi di un fiume. Pianteremo diverse tipologie di alberi, per esempio meli selvatici e ontani ma non solo. Siamo consapevoli di usufruire di un bene prezioso, che appartiene a tutti: il fiume Ausa. Proprio per questo motivo riteniamo, quando possibile, di restituire alla comunità un ambiente curato e salvaguardato. Queste piante sostituiranno quelle che abbiamo dovuto tagliate un anno fa, durante l’intervento di manutenzione delle sponde. Se qualcuno vuole venire a darci una mano è ben accetto. Ci piacerebbe che i genitori portassero i bambini». Il sindaco di Cervignano, Gianluigi Savino, plaude: «Ringrazio, a nome della nostra città l’associazione Nautica, da sempre in prima linea per preservare l’ambiente naturale. Ogni volta che piantiamo un albero facciamo del bene al nostro territorio».

Elisa Michellut

Riproduzione riservata © Il Piccolo