Anguriate, shopping e calciobalilla per scoprire Opicina

Venerdì 7 luglio, uno degli appuntamenti più attesi della stagione: “Scopri Opicina una sera d’estate”. Il centro di Opicina sarà riservato ai pedoni dalle 18.30 alla mezzanotte, mentre i negozi saranno aperti fino alle 23.

TRIESTE Spettacoli, musica, eventi culturali e sportivi, degustazioni, shopping fino a tarda ora. Opicina si appresta a rivivere, venerdì 7 luglio, uno degli appuntamenti più attesi della stagione: “Scopri Opicina una sera d’estate”.

Promosso e sostenuto dagli operatori economici di Opicina, in collaborazione con il Comune, il sostegno della Banca di credito cooperativo del Carso e il contributo della Regione, il tradizionale appuntamento festeggerà il decennale. Il centro di Opicina sarà riservato ai pedoni dalle 18.30 alla mezzanotte, mentre i negozi saranno aperti fino alle 23.

Giovedì sera ci sarà un doppio prologo: la visita notturna ai bunker, a cura del Gruppo escursionisti triestini (ritrovo alle 20 al quadrivio, per prenotazioni get.trieste@gmail.com), e la proiezione del film “La commedia delle lacrime” alla Casa della cultura di via Nazionale 51, alle 21. Il cuore degli appuntamenti ovviamente è previsto domani: tra gli spettacoli in programma, le esibizioni acrobatiche del Cheerdance Millenium e del Club Physical 3000, il concerto dell’Arakne Group con il fisarmonicista di fama mondiale, nato a Opicina, Aleksander Ipavec, la musica dal vivo dei Selfies e l’esposizione delle opere della pittrice Dilva Musizza. Per i bambini, veri protagonisti della serata, sono previsti intrattenimenti con gonfiabili, truccabimbi e numeri di magia, mentre i negozi e i locali del centro offriranno assaggi e degustazioni.

A grande richiesta, tornerà il torneo di calciobalilla, alle 19 al Circolo Acsi. Confermati anche il torneo gratuito di scacchi, con scacchiera gigante, aperto anche ai bambini e organizzato dal consorzio Insieme a Opicina con la collaborazione tecnica dell’Accademia di scacchi, e la mostra di autovetture storiche della Trieste-Opicina, a cura del Club dei venti all’ora, presenti dalle 18 in piazzale Monte Re, con esemplari di Fiat 500, modelli tradizionali e versioni Abarth e Giannini. Gran finale alle 22, con l’Anguriata sotto il castagno di Strada per Vienna.

Non mancherà lo sport, nella coda del fine settimana, con il torneo di basket 3 contro 3, in programma sabato e domenica al Circolo Tabor.

L’evento è stato presentato dall’assessore comunale al Commercio, Lorenzo Giorgi, dal presidente della seconda Circoscrizione (Altipiano Est), Marko De Luisa e dalla numero uno del consorzio Centro in via-Insieme a Opicina, Nadia Bellina, alla presenza di Paolo Grava (presidente del Club dei venti all’ora), Massimo Varini (presidente dell’Accademia Scacchi Trieste), e Fabio Mergiani, coordinatore del Gruppo escursionisti triestini. Giorgi ha detto che «l’evento di Opicina è frutto del grande impegno del consorzio Centro in via», mentre la presidente del consorzio, Nadia Bellina, ha parlato di «necessità di far vivere il tessuto imprenditoriale di Opicina per garantire lavoro alle giovani generazioni».

©RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Riproduzione riservata © Il Piccolo