Arthuro Nathan, il contemplatore solitario che morì nel lager trascinato in un abisso
Al Mart di Rovereto fino al 1° maggio il tributo al pittore triestino, ideato da Vittorio Sgarbi in occasione della Giornata della Memoria

Dalla mostra dedicata ad Arturo Nathan: “L’esiliato”, 1928, della Collezione Barilla Parma, sarà anche la copertina di “Oscuramenti” di Boris Pahor, per la prima volta tradotto in italiano e in uscita il 10 febbraio (La nave di Teseo)
TRIESTE Nel primo pomeriggio di ieri negli spazi espositivi del Mart di Rovereto si è tenuta l’inaugurazione della mostra “Arturo Nathan. Il contempla
Articolo Premium
Questo articolo è riservato agli abbonati.
Accedi con username e password se hai già un abbonamento.
Scopri tutte le offerte di abbonamento sul nostro shop.Shop
Non hai un account? Registrati ora.
Argomenti:cultura
Riproduzione riservata © Il Piccolo
Leggi anche
Video