cultura

Le armi per Trieste italiana: alle origini del caso Gladio
Le elezioni a Trieste nel ’49. Il governo italiano finanziava in segreto iniziative per “l’italianità” della città
Come leggere Dante: le lezioni di Stuparich sul Sommo Poeta
Dante Alighieri, oggetto delle lezioni di Giani Stuparich appena pubblicate da Utet
Un pane molto duro: storia dei bordelli nella Trieste di inizio Novecento
Piazza Cavana agli inizi del Novecento
A Trieste “Micka, la figlia del sindaco”, prima commedia in lingua slovena
"Micka, la figlia del sindaco": un momento dello spettacolo in una foto di Luca Quaia
A Trieste la Lezione di Scienze su Rosalind Franklin e il Dna: diretta streaming alle 11
La fila fuori dal teatro Verdi per l'ultima Lezione di scienze (Silvano)
Tiziana Panella e Vittorio Emanuele Parsi, un amore più forte della morte
Tiziana Panella e Vittorio Emanuele Parsi
Bruno Guerri e Giacomo Poretti a Monfalcone per il debutto di Geografie
Ultimi ritocchi nello stand in piazza della Repubblica (Bonaventura)
La diversità di Darwin nella Lezione di Scienze al Verdi di Trieste
Telmo Pievani, docente di Filosofia delle Scienze biologiche all’Università di Padova e divulgatore scientifico, racconta la storia di “Darwin prima che fosse Darwn”, cioè prima della pubblicazione dell’”Origine delle specie” al Verdi di Trieste, domenica 23 marzo, nella seconda Lezione di Scienze. Foto Silvano
Il coraggio della poesia: a Stefano Dal Bianco il Premio Saba
Il poeta Stefano Dal Bianco durante l’edizione 2019 di Pordenonelegge Poesia Mirco Toniolo - Errebi / AGF
Gelo profondo: se l’umanità riporta la terra all’Era Glaciale
Tre pinguini si godono il gelo dell’Antartide in una immagine scattata da Paul Goldstein archivio agf