Come Giangi diventò Osvaldo quarant’anni dopo resta il mistero sulla morte di Feltrinelli
Ivano Cimatti ricostruisce il percorso umano e politico dell’editore comunista ucciso dall’esplosivo sotto un traliccio dell’alta tensione a Segrate il 14 marzo 1972

TRIESTE Giangi e Osvaldo. L’editore e il guerrigliero. Da una parte il fondatore della casa editrice che voleva “cambiare il mondo con i libri, combat
Articolo Premium
Questo articolo è riservato agli abbonati.
Accedi con username e password se hai già un abbonamento.
Scopri tutte le offerte di abbonamento sul nostro shop.Shop
Non hai un account? Registrati ora.
Argomenti:cultura
Riproduzione riservata © Il Piccolo
Leggi anche