“Consegne”, così il teatro arriva con un rider dagli spettatori

Performance da coprifuoco ideata dalla compagnia Kepler 452 per la rassegna di ContattoBlossoms di Udine che sfrutta la piattaforma Zoom

UDINE

Il Css-Teatro stabile d’innovazione di Udine guarda ai nuovi formati e dispositivi teatrali alternativi allo spettacolo dal vivo generati durante il lungo periodo di lockdown vissuto dagli artisti. Molti di loro, infatti, non si sono fatti fermare e hanno iniziato a ideare innovativi formati drammaturgici e ingegnosi dispositivi di fruizione, per continuare a produrre arte e “spettacolo”. Uno di questi è “Consegne”, una performance da coprifuoco, un’azione urbana itinerante per un attore-rider e per spettatori collegati dalle loro case, che ContattoBlossoms 365 giorni ospiterà a Udine e Cervignano a partire da giovedì.

“Consegne” è una performance nata nell’ottobre 2020, nella seconda chiusura dei teatri. L’hanno ideata Enrico Baraldi, Nicola Borghesi e Riccardo Tabilio della compagnia bolognese Kepler 452, che tornerà a Udine dopo il fortunato “Lapsus urbano” della scorsa estate. “Consegne” è un instant show che la compagnia bolognese ha iniziato concepito e iniziato a testare nel capoluogo emiliano per la notte del cosiddetto «coprifuoco». Un corriere si sposta nella città, per effettuare la sua consegna.

Porta un pacco da un punto A, a un punto B: dal punto di partenza all’indirizzo di consegna. Sulle spalle ha un cubo colorato, degli stessi colori della sua uniforme, adatta ad attraversare il Coprifuoco. È collegato al suo destinatario attraverso l’etere (la compagnia userà la piattaforma Zoom). Ma che cosa deve consegnare? Qualcosa di essenziale? E che cos’è oggi l’Essenziale?

Consegne verrà “effettuato” a Udine e a Cervignano, per quattro volte al giorno (ore 18/19/20/21), da giovedì a domenica 24, il 9,10,11 febbraio a Cervignano e il 12,13,14 febbraio a Udine. Una performance corrisponde a un indirizzo di consegna e a uno o più spettatori che condividano quel recapito con un computer connesso alla rete per partecipare. Prenotazioni: lunedì-sabato, ore 17.30-19.30, tel. 0432-506925; www.cssudine.it. —



Riproduzione riservata © Il Piccolo