La triestina Kravos nel cast della commedia “Due famiglie, un funerale”

Kravos, attrice triestina pluripremiata e Nastro d’Argento, è tra i protagonisti della commedia in uscita il prossimo 13 novembre

La triestina Kravos al Festival di Cannes nel 2013
La triestina Kravos al Festival di Cannes nel 2013

“Due famiglie, un funerale” è la nuova commedia che da giovedì 13 novembre sbarcherà nelle sale cinematografiche italiane.

Un film che mescola il caos della vita familiare con il dramma di una malattia, regalando risate e riflessioni sull’amore, sui legami e sulle beffe del destino. Nel cast anche l’attrice triestina Anita Kravos.

La sinossi

Peppino (Maurizio Mattioli), impresario funebre romano da sempre supportato dal maldestro Spartaco (Enzo Salvi), è un uomo che si destreggia tra funerali disastrosi, affari turbolenti e... due famiglie. Una con la moglie Lidia (Anita Kravos) e l’altra con l’amante spagnola Helena (Isabelle Adriani). Una vita già complicata, che diventa una vera e propria corsa contro il tempo quando Peppino scopre di avere solo poche settimane di vita. A questo punto, il nostro protagonista attua una mossa che sconvolgerà le vite di tutti. Definitivamente.

Chi è Anita Kravos

Nata a Trieste il 2 aprile 1974 da madre slovena e padre calabrese, Anita Kravos è attrice pluripremiata e Nastro d’Argento per La grande bellezza di Paolo Sorrentino, premio Oscar 2014, dove interpreta l’artista Talia Concept.

Candidata al David di Donatello 2010 per Alza la testa di Alessandro Angelini, è protagonista del film Come l’ombra di Marina Spada. Ha recitato in serie italiane e internazionali come Volevo fare la rockstar, Un passo dal cielo 6 e Romanzo familiare.

Laureata con lode in Lingue a Ca’ Foscari e diplomata alla Gitis di Mosca, parla cinque lingue. È membro delle Accademie del cinema italiano ed europeo, docente di recitazione dal 2012 e tiene masterclass in Italia e all’estero. Collabora con la Scuola Artiterapeutiche di Napoli e il Laboratorio d’arte cinematografica di Roma in progetti dedicati alla valorizzazione del talento artistico.

Riproduzione riservata © Il Piccolo