Foto e poesia ai prof “supereroi” dagli allievi della San Giusto di Trieste

Didattica solo a distanza? La VB nell’ultimo giorno di lezione ringrazia così gli insegnanti

TRIESTE Videochiamate e chat, messaggini e connessioni ballerine: per milioni di studenti in tutto il mondo, e per tanti ragazzi anche a Trieste, gli ultimi mesi di scuola sono stati così, contrassegnati dalle mille peripezie della didattica a distanza. Un mondo nuovo, che allievi, docenti e famiglie hanno dovuto necessariamente imparare a conoscere durante la quarantena.

Oggi è l’ultimo giorno di scuola, in un anno decisamente particolare, che nessuno dimenticherà e che non si potrà festeggiare come sempre. Ma le restrizioni all’insegna del distanziamento sociale non hanno di certo fermato la fantasia e la creatività: in molti istituti i ragazzi hanno deciso di inventarsi modi originali per salutarsi, salutare l’anno ch finisce e, soprattutto, ringraziare gli insegnanti che si sono impegnati per non interrompere l’attività didattica. Come i ragazzi della classe quinta B della scuola primaria San Giusto che, proprio per ringraziare i docenti, hanno deciso di realizzare un simpatico collage di foto a forma di cuore, con una dedica affettuosa: “Non tutti i supereroi hanno mantelli, alcuni si vestono in modo normale e si chiamano insegnanti. Grazie per tutto quello che avete fatto in questi meravigliosi anni...”.

Alla piccola “opera” fotografica è stata poi allegata una poesia dal titolo “#Io resto a casa”, in cui si raccontano, con un pizzico di ironia, i piccoli e grandi tormenti della didattica online e la gratitudine verso gli insegnanti. E come non citare i protagonisti della foto? Eccoli, partendo dall’alto, da sinistra: Andrea, Aaron, Boris, Laura, Mouhamed, Simone, Gianluca, il maestro Stefano, Fabio, Valter, Andreea, Isabela, Enea, Halim, la maestra Anna, Federico, Arianna, Giorgia, Samuel, Petra, Sophia, Alessio, Mihajlo, la maestra Emanuela e la maestra Tiziana. —


 

Riproduzione riservata © Il Piccolo