Gli “squilibri” del Festival vicino/lontano 2018
“Squilibri” è la parola-chiave del festival vicino/lontano 2018, in programma a Udine dal 10 al 13 maggio 2018. Uno sguardo sulle diseguaglianze e gli scompensi del pianeta: dal rapporto sbilanciato...

“Squilibri” è la parola-chiave del festival vicino/lontano 2018, in programma a Udine dal 10 al 13 maggio 2018. Uno sguardo sulle diseguaglianze e gli scompensi del pianeta: dal rapporto sbilanciato fra generazioni allo squilibrio nei rapporti di potere e di opportunità fra i generi, alle differenza tra paesi ricchi e poveri, vecchie e nuove povertà, esclusione e possibilità di inclusione degli immigrati. Al centro del festival sarà, come ogni anno, la serata per la consegna del Premio Terzani, sabato 12 maggio. La giuria è già da tempo all’opera. È atteso per febbraio l’annuncio della cinquina dei finalisti 2018. «Anche quest’anno – confida Angela Terzani, presidente della giuria – non sarà una scelta facile. Dobbiamo valutare decine di titoli e cercare di individuare, per restare fedeli allo spirito di mio marito, quelli che meglio aiutino a far luce sui retroscena umani, storici o politici delle questioni più urgenti del nostro tempo». Dallo scorso 27 novembre, per decisione unanime del consiglio comunale e su richiesta di vicino/lontano, Angela Staude Terzani è diventata cittadina onoraria di Udine per aver contribuito – lo si legge nella motivazione – “ad arricchire la vita culturale della città di Udine rendendone più alto il prestigio”. Intanto si chiudono il 21 gennaio le iscrizioni al Concorso scuole Tiziano Terzani, iniziativa come sempre rivolta a tutti gli istituiti scolastici del Friuli Venezia Giulia.
Riproduzione riservata © Il Piccolo
Leggi anche