“I cancelli del cielo” integrale al Cervignano Film Festival

CERVIGNANO. La versione estesa de "I cancelli del cielo" di Michael Cimino, con doppiaggio originale e sottotitoli per le parti integrate, curata da Alberto Farina (Rai Movie), sarà uno degli eventi clou della quarta edizione del Cervignano Film Festival, concorso internazionale di cortometraggi e videoclip, in programma a Cervignano del Friuli dal 20 al 25 settembre. L'evento, incentrato sul tema "cinema e politica", è organizzato dal Centro giovanile Ricreatorio San Michele, in collaborazione con il Comune di Cervignano e con il contributo della Regione.
Il festival si aprirà martedì 20 settembre, alle 21, al teatro Pasolini, una delle quattro location assieme a Sala Aurora, Casa della musica e Sala Don Bosco. Le 21 opere che parteciperanno al concorso - scelte tra oltre 300 - provengono da Italia, Francia, Spagna, Estonia, Finlandia, Romania, Georgia, Polonia, Bulgaria, Iran, Cina e Giappone. Saranno valutate da una giuria presieduta da Nicoletta Romeo, già coordinatrice della Settimana della Critica al Festival di Venezia, nota produttrice cinematografica e e co-direttrice del Trieste Film Festival, dal regista goriziano Cristian Natoli, il cui documentario "Per mano ignota" sulla strage di Peteano, aprirà il festival martedì 20 settembre, e da Alberto Farina, storico del cinema, responsabile della programmazione per Rai Movie. In palio l'ambito "Cervo d'oro".
Parallelamente alla competizione, incontri di approfondimento, seminari, mattinée per le scuole superiori, workshop e tavole rotonde. Uno degli eventi più attesi è in programma mercoledì 21 settembre. Moderati e introdotti dal giornalista Alessandro Mezzena Lona, il giornalista Toni Capuozzo, l'antropologa Desirée Pangerc e la regista slovena Nadja Veluš›ek si confronteranno sul tema "Cinema di frontiera, cinema di migranti". Sarà invece il giornalista Paolo Mosanghini, giovedì 22 settembre ad aprire l'incontro tra Alberto Farina e il giovane regista pratese Andrea Caciagli. Nella serata verrà presentato il film "I cancelli del cielo", che sarà proiettato domenica 25 settembre al Teatro Pasolini.
Il Cervignano Film Festival è n osservatorio dei movimenti che stanno investendo il mondo della settima arte e, più in generale, della comunicazione. A questa ibridazione delle forme espressive il festival dedica il suo programma, con un focus particolare sul videoclip musicale. Il concorso, intitolato a Michel Gondry, organizzato assieme all'associazione Uponadream di Gemona, si terrà venerdì 23 settembre al Teatro Pasolini. Ospite d'eccezione della serata la cantante Paola Turci, che si esibirà con vari brani alternati a un'intervista sul palco.
Ulteriori informazioni sul programma nel sito www.cervignanofilmfestival.it.
Riproduzione riservata © Il Piccolo