Il duo Raiz & Radicanto in concerto giovedì alla sinagoga di Trieste

TRIESTE In considerazione della grande richiesta il concerto di giovedì 22 giugno che alle 21 vedrà come protagonista il duo Raiz & Radicanto si terrà nella sinagoga di via S. Francesco 19 a Trieste e non nella terrazza del Museo ebraico.
Si conclude così la 16.ma edizione del festival Erev/Layla promossa dall'associazione Musica Libera in collaborazione con Museo della Comunità Ebraica di Trieste, Comunità Ebraica di Trieste e Festival Viktor Ullmann.
Ospite speciale della serata conclusiva Raiz, musicista e attore della serie TV “Mare fuori”, che assieme a Giuseppe De Trizio dei Radicanto presenterà brani d'autore Almamegretta riletti nella dimensione del viaggio
Giovedì sera dunque spazio a una musica immaginaria, mediterranea e meticcia: l’incontro di Raiz degli Almamegretta con Giuseppe De Trizio dei Radicanto si è consolidato negli ultimi 10 anni con la realizzazione di tour e lavori discografici.
Un concerto nuovo, potente e raffinato al tempo stesso, in cui l'universo sonoro di voci che si intrecciano a ritmi cadenzati, gli echi delle corde, delle pelli e dei papiri, scivolano come rivoli di un racconto che sembra non avere mai fine.
Brani d'autore di Raiz e degli Almamegretta riletti con ritmicità ed eleganza in una chiave destrutturata e riportata in filigrana alla propria essenza: la dimensione del viaggio. Cantighe sefardite, salmi, canzone napoletana, fado portoghese, ritmi nordafricani, mediorientali, asiatici: lingue e linguaggi che si inseguono, una "democrazia del pentagramma", il mediterraneo come una realtà panregionale, senza frontiere. Parole che si fanno suono non nel senso che diventano testo di una canzone, ma che evocano la canzone.
“In un momento storico in cui tutto è ultraparcellizzato, nel mondo del lavoro come nell’arte – hanno dichiarato Raiz e Giuseppe De Trizio - abbiamo pensato a un’operazione di interazione come questa: una cosa che oggi è desueta ma che era all’ordine del giorno solo l’altro ieri… Ci piace pensare che le espressioni artistiche, benché di varia natura, siano sempre il risultato di interazione e reciproca influenza: e così l’atmosfera di un concerto piuttosto che di un disco sono spesso il risultato di altri ascolti, di visioni di film o contemplazione di opere di arte figurativa, oltre che naturalmente del personale vissuto degli artisti che lo propongono”.
Per l’ingresso al concerto del 22 giugno c’è l’obbligo di prenotazione fino a esaurimento posti. Qui il link per la prenotazione: https://www.eventbrite.com/e/biglietti-raiz-radicanto-640370865497.
Il concerto si terrà anche in caso di maltempo in quanto ospitato in una struttura al coperto.
Riproduzione riservata © Il Piccolo