Il sax di Geromet dalla Spagna ritorna a Muggia

MUGGIA. Il triestino Walter Geromet ha fondato in Spagna l'unica big band nella quale la sezione di fiati è composta esclusivamente da sassofoni, vive e Madrid, dove insegna, compone, suona, dirige e ha deciso di tornare a Trieste per un concerto al Teatro Verdi di Muggia. Venerdì, alle 20.30, presenterà il suo nuovo album. «È qualcosa di speciale perché ho costruito i pezzi per sassofono solo, utilizzo la tecnica di cantare e suonare insieme, in pratica riproduco alcuni suoni attraverso un microfono posizionato vicino alla gola e altri effetti e tecniche che userò nei miei brani e spiegherò al pubblico. Voglio iniziare i concerti dalla mia città natale perché a Trieste vive la mia famiglia, mi piacerebbe rivedere amici e colleghi, ma vorrei anche incuriosire tanti appassionati di musica».
Geromet è un insegnante di musica, con la sua Walter Sax Academy, e allo stesso tempo ha creato una grande big band di jazz, la Walter Sax Big Band. Alla luce del successo ha da poco avviato anche una seconda formazione, composta da una nuova generazione di allievi e giovani musicisti, ma la passione fortissima per la musica l'ha portato a esplorare ulteriori frontiere. «Negli ultimi due anni ho incominciato di nuovo a comporre per il sax e ho deciso di registrare un disco, è una ricerca personale, incentrata su nuove sonorità, ho studiato molta musica contemporanea, jazz, classica, orientale, ho cercato di creare un mix, con undici brani diversi, esplorando diverse tecniche e sonorità. Uno dei brani più importanti del disco si chiama proprio Trieste, con il quale voglio ricreare diversi ambienti fisici ed emozionali della mia città. Per fare tutto ciò ho ripreso il mio vecchio sax, quello che usavo da bambino. È stato un ritorno alle origini molto importante».
Ma com'è nato l'amore per la musica? «A otto anni i miei genitori mi hanno inserito nella Filarmonica di Santa Barbara di Muggia, dove ho suonato per dieci anni il sassofono, poi da adolescente ho continuato in alcuni gruppi». A 18 anni ha intrapreso la strada del Conservatorio, continuando sempre a esibirsi dal vivo con alcune band, ricevendo vari premi in concorsi nazionali. «A un certo punto ho deciso che era arrivato il momento di trascorrere un periodo all'estero e ho optato per l'Erasmus al Conservatorio di Madrid, da quel momento non sono più tornato. Lì ho conosciuto mia moglie e ho deciso di avviare la mia carriera». Per chi vorrà conoscere Geromet e il suo nuovo album l'appuntamento è il 27 febbraio. Biglietti online https://www.ticketea.com, e La Rambla Viaggi, Corso Puccini 21/B, a Trieste al Ticketpoint, Corso Italia 6/C e alla biglietteria un'ora prima dello spettacolo.
Micol Brusaferro
Riproduzione riservata © Il Piccolo