Il viaggio di Galileo al Rossetti sulla musica di Ivan Fedele
TRIESTE
“Galileo’s journey”, il viaggio musicale dedicato a Galileo Galilei e alla cultura scientifica, su partitura inedita di Ivan Fedele, approda domani al Rossetti, alle 20.30. Prodotto dal Conservatorio Tartini, in partnership con le facoltà di Musica delle Università delle Arti di Belgrado e Novi Sad (Serbia), e con il Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia, ”Galileo’s journey” è un’opera per ensemble, tre voci femminili, elettronica e visual. La partitura, composta per l’occasione, è a firma di Fedele, autore musicale fra i più noti del nostro tempo. Diretta lo scorso agosto, per le anteprime di Mittelfest e Portogruaro, da Marco Angius, ”Galileo’s journey” vedrà adesso sul podio un suo prestigioso allievo, il direttore croato Petar Matosevic. In scena Orchestra internazionale che poggia su una selezione di giovani musicisti allievi del Conservatorio Tartini – con l’apporto della classe di Musica Elettronica, che ha utilizzato un sistema di diffusione del suono a 8 canali – del Conservatorio Marcello di Venezia e delle Accademie di Musica di Belgrado e Novi Sad. Si esibiranno: soprani Alina Arakelova e Dragana Paunovity, mezzosoprano Anastasiia Gotovtceva, flauto Sara Bolner, clarinetto Nicola Santamaria, clarinetto basso Alberto Forti, fagotto Nikola Cvetković, corno Nikola Radić; e Sofija Stajić, tromba -Jelena Trifunović e Anamarija Danilović, trombone Riccardo Pitacco, violino I Snežana Aćimović, violino II Uendi Reka, viola Sara Zoto, cello Kézia Andrejcsik, contrabbasso Chia Sultan Ahmed Ahmed, pianoforte Maria Iaiza e Michelangelo D'Adamo, tastiera Midi Lorenzo Ritacco, percussioni Vito Mužević. La sezione visiva con mapping, sound-reaction e immagini è a cura del video-artista australiano Andrew Quinn, elettronica a cura di Francesco Gulic per il Tartini.
Riproduzione riservata © Il Piccolo