Massimo Ghini in scena a Udine cerca “Un’ora di tranquillità”
UDINE. Metti che un giorno un agiato signore con la passione per il jazz scopra in un mercatino il vinile che ha sempre cercato. E metti che, raggiunta di corsa la sua bella casa, cerchi di godersi un’ora di tranquillità lontano da tutto e da tutti… Allora sarà la fine del mondo: quell’attimo di pace si farà lontano mille anni luce. Dopo lo straordinario successo ottenuto con “Quando la moglie è in vacanza” che in due stagioni di programmazione ha registrato il tutto esaurito nei teatri, Massimo Ghini torna sul palcoscenico nella doppia veste di regista (è la sua prima volta) e protagonista di una commedia frizzante dalla comicità dirompente mai rappresentata finora in Italia, “Un’ora di tranquillità”. Lo spettacolo sarà in scena al Teatro Nuovo di Udine domani, giovedì e venerdì alle 20.45, uniche date in tutto il Nordest.
Macchina drammaturgicamente perfetta firmata da Florian Zeller, uno dei più apprezzati autori di teatro francesi contemporanei e premio Molière nel 2011, la pièce ha conosciuto oltralpe un immediato e strepitoso successo tanto da ottenere l'interesse di Patrice Leconte che ne ha fatto un film con Christian Claviert e Carol Bouquet, diventato in breve tempo campione d'incassi. Approdata ora sui palcoscenici italiani, questa commedia dal fascino travolgente porta davanti al pubblico tutta la gioiosa freschezza della tradizione francese del vaudeville: fra equivoci e battute esilaranti, con un tono leggero che non impedisce affatto di mettere in luce sfumature e contrasti tipici dei rapporti umani, Massimo Ghini diviene il protagonista di un’incessante botta e risposta in un vortice comico che intreccia fraintendimenti e interventi fuori misura.
Accanto al protagonista, Galatea Ranzi - già interprete de “La grande bellezza” di Paolo Sorrentino - Claudio Bigagli (l’indimenticabile tenente/insegnante di latino e greco Raffaele Montini in Mediterraneo di Gabriele Salvatores), Massimo Ciavarro, Alessandro Giuggioli, Gea Lionello e Luca Scapparone.
Riproduzione riservata © Il Piccolo