A Monfalcone il Generation Young Festival porta in piazza i talenti in erba: special guest il rapper Luchè

Weekend all’insegna della musica con un palco a disposizione dei giovani artisti. Previsti due varchi d’accesso

Ciro Vitiello
La presentazione del Generation Young Festival
La presentazione del Generation Young Festival

Fine settimana in piazza della Repubblica a Monfalcone dedicato ai giovani, con due importanti eventi musicali tra sabato e domenica. È la terza edizione di Generation Young Festival illustrata in sala consiliare da Riccardo Brigante, consigliere comunale delegato alle politiche giovanili, da Aljosa Gergolet di World music e da Nadir Tramontin di Azalea Promotion. Presente anche il consigliere regionale Antonio Calligaris. Star di questa edizione 2025 sarà il rapper napoletano, Luchè (nome d'arte di Luca Imprudente), classe 1981, un vero trascinatore nei concerti di un pubblico di ogni età. La due giorni è organizzata dal Comune in collaborazione con diverse associazionie e Azalea, e conta su 50 mila euro di fondi regionali, 40mila euro dalla Fondazione Carigo di 40 mila euro e da altre risorse comunali per un totale di 150mila euro.

«Si tratta di un festival cresciuto e diventato di rilevanza regionale – afferma Brigante– per cui l’amministrazione comunale continua a investire per sostenere iniziative rivolte alle giovani generazioni».

La due giorni di musica comincerà sabato con l’apertura del Generation Young Village che sarà inaugurato alle ore 18 e si estenderà tra piazza Unità dove sarà allestito un palco e l’area adiacente al Duomo di Sant’Ambrogio. In serata si terrà il concerto del Dj Matrix (pseudonimo di Matteo Schiavo), un disc jockey, cantante e produttore discografico italiano con special guest, Matt Joe.

«Il Generation Village che verrà inaugurato alle 18.45– spiega Gergolet – è un palco non solo per cantanti ma anche per altri tipi di artisti che si vogliono esibire e non hanno gli spazi adeguati: a loro daremo un'occasione per farsi conoscere da un pubblico più ampio. Ci saranno anche ballerini, cantanti ed espositori. Si potranno ascoltare brani inediti e ammirare esibizioni di danza. Saranno presenti inoltre gli stand di associazioni legate al Centro Giovani Innovation Young. Gli artisti del Village provengono anche da Trieste e Verona. Quest’anno abbiamo voluto collegare ancor di più il Festival al “Monfalcone Talent Show”. In apertura del concerto di Luchè ci sarà, infatti, il giovanissimo cantautore napoletano Salvatore Taglialatela, vincitore dell’edizione 2024 del Talent». Luchè è appena rientrato da un grande concerto allo Stadio Diego Armando Maradona di Napoli davanti a 40 mila persone. E' in giro per l'Italia con il suo “Summer tour” che lo vedrà protagonista sui palchi dei principali festival.

Durante il Fetsival saranno ricavati due i varchi di accesso in piazza della Repubblica: in via Sant’Ambrogio e via Battisti. Nella prima serata l'entrata sarà libera a partire dalle 18. Per il concerto dell’artista partenopeo che si esibirà dalle 21, piazza blindata e l’accesso sarà consentito dalle ore 20. I biglietti sono disponibili su www.ticketone.it o su www.azalea.it.

Argomenti:spettacoli

Riproduzione riservata © Il Piccolo