Montalbano folle d’amore nel nuovo episodio «E la saga non può finire»

Roma
«La saga di Montalbano deve concludersi, non si può lasciare Zingaretti innamorato davanti al treno». Riferendosi alla scena finale de “Il metodo Catalanotti” (in onda in prima visione l’8 marzo su Raiuno), con un Montalbano impazzito d’amore per una collega (l’attrice Greta Scarano), Carlo Degli Esposti, produttore di Palomar, dopo aver spiegato che ogni decisione sarà presa dopo la fine del Covid, ha aggiunto un tassello al tema della prosecuzione della saga camilleriana rimasta orfana del suo autore: «C’è tempo e ne abbiamo assolutamente bisogno, la fretta potrebbe rivelarsi il nostro grande nemico».
Il materiale narrativo per vedere ancora su Raiuno Montalbano, Mimì Augello, Fazio and Co, ci sarebbe: «Il primo a pensare alla conclusione dell’epopea di Montalbano è stato proprio Camilleri - ha chiarito Degli Esposti - con “Riccardino” scritto nel 2005, revisionato due anni prima della sua morte e pubblicato postumo, ma ci sarebbe anche “Il cuoco dell’Alcyon” insieme a racconti non utilizzati per la tv’. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo