Nata a Gradisca d’Isonzo visse e morì a Trieste
Maria Maddalena Bergamas (Gradisca d'Isonzo, 23 gennaio 1867 – Trieste, 22 dicembre 1953) fu scelta in rappresentanza di tutte le madri italiane che avevano perso un figlio durante la Prima guerra mondiale, le cui spoglie non erano state restituite alle famiglie. Maria Bergamas visse a Trieste, dove si era trasferita in gioventù, e dove risiedeva allo scoppio della Grande guerra.
Riproduzione riservata © Il Piccolo
Leggi anche