Omaggio a Morricone con l’Ensemble Symphony il 14 febbraio al Rossetti

TRIESTE. 500 colonne sonore, 70 milioni di dischi venduti nel mondo, sei nomination e due Oscar vinti, tre Grammy Award, quattro Golden Globe e un Leone d’Oro fanno di Ennio Morricone uno dei più...
Giovanni Allevi Catania 5.03.2013
Giovanni Allevi Catania 5.03.2013

TRIESTE. 500 colonne sonore, 70 milioni di dischi venduti nel mondo, sei nomination e due Oscar vinti, tre Grammy Award, quattro Golden Globe e un Leone d’Oro fanno di Ennio Morricone uno dei più grandi compositori di tutti i tempi. Da qui l’idea della Ensemble Symphony Orchestra, diretta da Giacomo Loprieno, di tributare un omaggio al maestro, che ha appena compiuto novant’anni. Un tour speciale nei principali teatri italiani, un viaggio tra le melodie che sono rimaste nella memoria di intere generazioni, la potenza evocativa di Mission, La Leggenda del Pianista sull’Oceano, C’era una volta il West, Nuovo Cinema Paradiso, The Hateful Eight, C’era una volta in America, Per Qualche Dollaro in più, Malena e tantissime altre. Il tour dell’orchestra - che vanta importanti collaborazioni, da Franco Battiato a Luis Bacalov, passando per Renato Zero, Andrea Bocelli, Robbie Williams, Nile Rodgers, Sam Smith, Sting - il 6 dicembre farà tappa a Perugia e l’8 a Torino. In Friuli Venezia Giulia arriverà per un’esclusiva data il 14 febbraio al Rossetti di Trieste, organizzata dall’agenzia VignaPR con lo Stabile. I biglietti saranno in vendita dalle 10 di domani online su Ticketone.it, su Vivaticket.it, nei punti vendita autorizzati e al Rossetti. —

Riproduzione riservata © Il Piccolo