Omar Sy è Arsenio Lupin ladro gentiluomo ai giorni nostri

Da venerdì su Netflix l’amatissimo badante del film “Quasi amici” in una rilettura del personaggio creato da Leblanc nel 1905

ROMA

«Il sospettato gioca a fare Lupin. Il metodo, lo spirito, lo stile, il talento». È una frase esemplificativa dello show sulla voglia di rivalsa del protagonista per portare in scena un personaggio quanto più vicino al celebre ladro gentiluomo. Arriva la serie francese’Lupin’, targata Netflix, sulla piattaforma streaming da venerdì: una reinterpretazione in chiave moderna delle avventure di Arsène Lupin, personaggio creato da Maurice Marie Émile Leblanc nel 1905. Nella versione contemporanea sarà Omar Sy, amatissimo badante di’Quasi Amici’, il protagonista. Inizialmente viene presentato come un normale adolescente. La sua vita viene però sconvolta da un giorno all’altro, per l’accusa piovuta sul capo del padre, coinvolto e condannato per un crimine non commesso. Tutto ciò porta Assane Diop a crescere con una irrefrenabile voglia di vendetta e giustizia.

Si tratta di un adattamento in chiave moderna, che trasporta Lupin ai giorni nostri: il protagonista recupera lo spirito letterario, prendendo spunto da alcuni dei più famosi racconti di Leblanc e calandoli in un contesto attuale, in una storia interamente originale. Assane Diop già da adolescente ha dovuto fare i conti con una vita difficile. E 25 anni dopo, utilizzerà il nome di Arsène Lupin, il ladro gentiluomo, come ispirazione per vendicare suo padre, accusato ingiustamente e poi morto.

In apparenza Assane è un «normale» uomo fallito: vive alla giornata, si barcamena tra un lavoro e l’altro per guadagnarsi da vivere, ha una moglie che non lo ama più e un figlio di cui non si occupa abbastanza. Ma dietro questa facciata si nasconde qualcos’altro: un ladro abilissimo e uno stratega sopraffino, un uomo intelligente e calcolatore che per mettere a segno i suoi colpi si ispira a quelli del suo romanzo preferito, Arsène Lupin di Maurice Leblanc. Un libro che gli fu donato in gioventù dal padre, Babakar Diop, un immigrato senegalese alle dipendenze della facoltosa famiglia Pellegrini.

La prima parte della serie – Dans l’ombre d’Arsène – sarà composta da 5 episodi. —



Riproduzione riservata © Il Piccolo