Rino Lombardi, il Signore della Bora che imbottiglia i venti: dai refoli di Trieste al föhn della Valsusa
Il magazzino destinato a diventare museo è al centro dell’attenzione di tutto il mondo. Articoli, guide turistiche, servizi tv alimentano la passione tra storia, gioco e immaginazione

TRIESTE Statue invisibili, lampioni piegati, venti imbottigliati: Flavio Insinna su Rai1 sta interrogando il concorrente di turno. «Il Museo della Bor
Articolo Premium
Questo articolo è riservato agli abbonati.
Accedi con username e password se hai già un abbonamento.
Scopri tutte le offerte di abbonamento sul nostro shop.Shop
Non hai un account? Registrati ora.
Riproduzione riservata © Il Piccolo
Leggi anche