“Romeo e Giulietta” in Marocco con il ronchese Rocco Bagno

TRIESTE. L'Associazione culturale Festival Marocchino, in collaborazione con l'Associazione Orizzonti Infiniti di Padova, porterà in Marocco dal 30 ottobre, prima a Marrakech e in replica al teatro...

TRIESTE. L'Associazione culturale Festival Marocchino, in collaborazione con l'Associazione Orizzonti Infiniti di Padova, porterà in Marocco dal 30 ottobre, prima a Marrakech e in replica al teatro nazionale di Rabat, il musical ispirato a “Romeo e Giulietta”. A interpretare Romeo sarà Rocco Bagno, cantautore di Ronchi dei Legionari, protagonista in passato di altri spettacoli teatrali, interprete di un album e di alcuni singoli. Ed è proprio attraverso il suo discografico, Alessandro Gilardi del gruppo Usura, che Rocco è stato scelto per la parte. “Romeo e Giulietta”, in preparazione da diversi mesi tra Padova e Vicenza, è molto atteso in Marocco, prima rappresentazione dell’opera in forma di musical mai portata nel paese, dove ha ottenuto l'alto patronato del Re Muhammad VI.

Lo spettacolo, che è stato presentato ufficialmente a Treviso lo scorso 17 settembre, conta sulla regia di Luca Lovato, gli autori e compositori delle musiche sono Luca Fattoretto e Sara Righetto, mentre tutte le coreografie sono affidate a Caterina di Napoli. Il cast è composto da cantanti, attori e ballerini che arrivano da diverse città italiane, Rocco Bagno è l’unico rappresentante del Friuli Venezia Giulia.

«È una grandissima emozione sia interpretare Romeo sia partecipare a una produzione che in Marocco sta creando grandi aspettative – racconta – al debutto saranno presenti molte televisioni locali e nazionali che riprenderanno l’intera serata. Il progetto fa parte di un ambizioso scambio culturale e artistico, in atto da diversi anni tra i due Paesi e promosso dal Festival Italo Marocchino. Le prove sono impegnative - aggiunge l’artista - ma siamo tutti molto entusiasti in vista di un’esperienza internazionale importante. Sappiamo che in Marocco da qualche giorno sono già affissi i cartelloni su “Romeo e Giulietta”, le locandine ufficiali, che stanno attirando curiosità e attenzione da parte del pubblico, un aspetto che ci rende orgogliosi e naturalmente emozionati. Siamo una squadra affiatata, dove figurano grandi professionisti. Sono molto contento di poter ricoprire uno dei ruoli principali e di far parte di un cast che sta mettendo grande energia e impegno nella preparazione dello spettacolo. Per me sarà anche una sfida molto importante a livello personale».

Tra gli spettatori attesi a Rabat e Marrakech i tanti italiani che fanno parte della comunità locale, ma anche molti marocchini. Vanno bene le prevendite dei biglietti nei due teatri dove è stata annunciata l’opera.

«C’è grande cura per ogni minimo dettaglio – aggiunge Bagno – anche grazie all’utilizzo di tecniche innovative, che porteranno sul palco un’atmosfera davvero particolare, una magia che condurrà tutti nella Verona dell’epoca».

La produzione partirà dall’Italia il 28 ottobre, per concludere la trasferta il 4 novembre. Rocco Bagno, che alle spalle ha già l’esperienza di un musical alcuni anni fa, ispirato sempre a “Romeo e Giulietta”, negli ultimi tempi ha dedicato il suo impegno anche alla solidarietà. Tra i suoi progetti più recenti il brano “Un angelo a New York”, un’iniziativa benefica, supportata dall'etichetta Believe Digital, scaricabile in tutte le piattaforme digitali più conosciuti, con tutti i ricavati del download devoluti all’associazione “Vanessa Guido Un Ponte per la Vita e la Solidarietà”, nata dopo la prematura scomparsa di Vanessa, giovane studentessa di Staranzano malata di leucemia. Le vendite della canzone andranno a finanziare l’impegno della onlus, che si occupa di acquistare macchinari e di promuovere eventi a favore dei bambini ricoverati nei reparti oncologici della regione.

Micol Brusaferro

Riproduzione riservata © Il Piccolo