Strauss junior, il re del valzer e delle operette

Martedì concerto dell’Orchestra del Teatro Verdi diretta da Paolo Longo con le arie del compositore

TRIESTE. Martedì alle 20.30 il Teatro Verdi organizza un concerto dell’Orchestra diretta da Paolo Longo dedicato alle musiche di Johann Strauss junior, il compositore viennese universalmente riconosciuto come il “re del valzer”. Nella sua sterminata produzione musicale infatti, figurano 200 valzer tra cui il famoso “An der schonen blauen Donau” (Sul bel Danibio blu). Poche pagine nella storia della musica, come il valzer viennese, hanno marcato in modo così netto l’identità di un popolo, di una nazione: l’Austria imperiale di Francesco Giuseppe nella cui temperie culturale crebbe e soprattutto compose la famiglia Strauss (il padre omonimo e due fratelli di Johann, Joseph e Eduard). Un’intera famiglia di musicisti, gli Strauss, portò il valzer alle folle e il loro stile divenne sinonimo di gioia di vivere.

Ma Johann Strauss jr. fu famoso anche per le operette, ne compose 18, raggiungendo l’apice della notorietà con “Der Fledermaus” (Il Pipistrello). Ouverture famosa che sarà eseguita oltre alla splendida ouverture dallo Zingaro barone. Nella sua copiosissima produzione musicale spiccano anche 140 polke tra le quali la celeberrima “Tik Tak Polka”, tema principale del secondo atto del “Fledermaus”, la polka veloce “Leichtes Blut” scritta per il Carnevale viennese nel 1867, la “Unter Donner und Blitz Polka” e la “Eljen a Magyar! Polka” dedicata alla “Nobile Nazione Ungherese”. Tra le 50 marce che scrisse, nel corso del programma, nel corso del programma sarà presentata la “Persischer Marsch”. La “Maskenball Quadrille” e il “Kaiser Walzer” completano la carellata di musiche.

Sul podio dell’Orchestra del “Verdi” Paolo Longo, da molti anni direttore musicale di palcoscenico della Fondazione Lirica triestina. Dopo una interessante esperienza di direttore assistente all’Opéra National de Lyon, al Théatre du Châtelet ed il Théatre des Champs-Elysées di Parigi, Longo ha diretto numerose Orchestre di livello internazionale.

Riproduzione riservata © Il Piccolo