Dai grandi nomi del jazz ai big come Ermal Meta: le anteprime del Teatro Bonezzi a Monfalcone

Prime anticipazioni sul cartellone 2025-206 del teatro comunale. L’apertura affidata al progetto Janoska Ensemble con “The Big B’s”

Il cantautore Ermal Meta i si esibirà a Monfalcone accompagnato dall’Orchestra Sinfonica dell’Accademia Musicale Naonis
Il cantautore Ermal Meta i si esibirà a Monfalcone accompagnato dall’Orchestra Sinfonica dell’Accademia Musicale Naonis

Le date degli eventi sono ancora top secret e verranno comunicate solo più avanti. Iniziano però a circolare i nomi dei primi big in cartellone, dalle icone del jazz internazionale a veterani del pop come Ermal Meta. Punta infatti su cinque anteprime eccellenti la nuova stagione del Teatro Marlena Bonezzi. L’apertura del cartellone 2025/2026 è affidata allo Janoska Ensemble con “The Big B’s” , un progetto che celebra i giganti della musica con la “B”: Bach, Beethoven, Brahms, Bartók, Bernstein e Brubeck in un dialogo brillante tra classico e jazz. Ondrej e Roman Janoska ai violini, František Janoska al pianoforte e Julius Darvas al contrabbasso daranno vita al loro personalissimo “Janoska Style”, un mix virtuosistico che fonde tecnica impeccabile, radici profonde e una gioia contagiosa nel fare musica.

La prestigiosa collaborazione con i Berliner Philharmoniker vede protagonista un quintetto a fiati d’eccezione: Andreas Wittmann all’oboe, Andraž Golob e Matic Kuder ai clarinetti, Andrej Žust al corno e Luka Mitev al fagotto, accompagnati dal duo pianistico Sivan Silver e Gil Garburg, unità in dialogo continuo nella vita e nella musica, interpreteranno pagine immortali di Mozart, Schubert e Beethoven in un dialogo tra voci diverse che si ascoltano, si rispondono, si cercano.

Momento clou della stagione sarà l’esibizione del Gidon Kremer Trio, con il virtuoso violinista lettone affiancato da Giedrė Dirvanauskaitė al violoncello e Georgijs Osokins al pianoforte.

La contaminazione tra generi trova la sua massima espressione con Ermal Meta, cantautore, compositore e polistrumentista che si esibirà accompagnato dall’Orchestra Sinfonica dell’Accademia Musicale Naonis di Pordenone, dal Coro del Fvg e dal pianista Valter Sivilotti, sotto la direzione del Maestro Piero Romano. Infine la celebrazione dell’International Jazz Day vedrà protagonista il Peter Erskine Quartet, formazione leggendaria che per la prima volta si esibisce insieme in Europa. Peter Erskine alla batteria, icona mondiale che ha scritto la storia del jazz con i Weather Report insieme a Jaco Pastorius e Joe Zawinul, sarà affiancato da Alan Pasqua al pianoforte, Darek Oles al contrabbasso e Bob Mintzer al sax.

«Abbiamo voluto alzare l’asticella ancora di più - dichiarano con entusiasmo il sindaco Luca Fasan e il direttore artistico Simone D’Eusanio -. Portare a Monfalcone nomi di questa caratura significa trasformare il nostro teatro in un palcoscenico d’eccezione, dove il pubblico può vivere esperienze musicali che normalmente troverebbe solo nelle capitali europee». —

Argomenti:spettacoli

Riproduzione riservata © Il Piccolo