Il tesoro degli Asburgo ricompare dopo 100 anni: era nascosto in una banca in Canada

Lo ha rivelato Carlo d'Asburgo a Spiegel. Tra i tesori ritrovati anche il leggendario diamante Florentiner. Non c’è invece la corona di Sissi

Sissi
Sissi

 Erano stati dispersi da cento anni e si riteneva fossero stati rubati: un diamante giallo leggendario, noto come "Florentiner", e alcuni gioielli della famiglia Asburgo, appartenuti fra l'altro alla mitica Sissi.

Adesso lo Spiegel riferisce di una scoperta che segna una svolta nel giallo sugli oggetti preziosi: "Il 'Florentiner' si trova insieme ad altri gioielli di famiglia in una cassetta di sicurezza in Canada", ha dichiarato infatti a sorpresa Carlo d'Asburgo, nipote dell'ultimo imperatore d'Austria e oggi capofamiglia, al settimanale tedesco.

Si tratta di un tesoro degli Asburgo, di cui si erano perse le tracce da un secolo. Nel novembre 1918, l'imperatore Carlo I fece trasferire i gioielli di famiglia degli Asburgo dalla camera del tesoro della Hofburg di Vienna in Svizzera, ricorda Spiegel.

Oltre al grande diamante, tra gli oggetti figurava anche la corona di diamanti dell'imperatrice Elisabetta (Sissi), che però non è stata ritrovata.

Nel 1921 il tesoro di gioielli, però, scomparve. Si diceva che fosse stato rubato o che gli Asburgo lo avessero venduto. Il "Florentiner" era stato smembrato, secondo quanto riportato nelle memorie di un commerciante di pietre preziose svizzero pubblicate nel 1966. Ma la storia di quei gioielli andrà riscritta, grazie alla sorprendente rivelazione di Carlo d' Asburgo.

Argomenti:storie

Riproduzione riservata © Il Piccolo