Toffolo racconta Carnera, la montagna che cammina

SEQUALS. Tre giorni di omaggio a Primo Carnera, il leggendario campione friulano dei pesi massimi. Sequals gli dedica la rassegna del Trofeo Carnera, che prende il via domani e terrà banco fino a...

SEQUALS. Tre giorni di omaggio a Primo Carnera, il leggendario campione friulano dei pesi massimi. Sequals gli dedica la rassegna del Trofeo Carnera, che prende il via domani e terrà banco fino a domenica.

Due dei momenti clou della manifestazione saranno il concerto dei Tre Allegri Ragazzi Morti con la Abbey Town Jazz Orchestra, domani alle 21.30 in piazza Pellarini a Sequals, e l’inaugurazione della mostra “Carnera la montagna che cammina”, con le 40 tavole originali della graphic novel scritta e disegnata da Davide Toffolo. La rassegna, curata da Paola Bristot e Marco Lorenzetti, aprirà sabato alle 18 a Villa Carnera. Il progetto di Giuliano Filippi, realizzato dal Comune di Sequals in collaborazione con l’Associazione Viva Comix, sarà introdotto sempre sabato in un incontro acui saranno presenti lo stesso Toffolo, Lorenzetti e Roberto Degrassi (responsabile della redazione Sport de “ Il Piccolo”).

“Carnera la montagna che cammina” racconta la storia di un gigante che diventa atleta e gioca la carta della diversità in un mondo difficile e spietato come quello della boxe. Un ragazzo enorme che ha vissuto una vicenda enorme, diventando un simbolo del suo tempo.

Il libro a fumetti "Carnera. La montagna che cammina" è stata una delle prime graphic novel italiane, intese nel senso contemporaneo del termine. Pubblicato nel 2001 da La Biblioteca dell'Immagine ha visto in seguito la riedizione da parte di CoconinoPress. Il libro è stato riconosciuto tra le 100 migliori graphic novel.

Riproduzione riservata © Il Piccolo