Un viaggio tra la pittura, i manifesti e gli oggetti d’arredamento da domani al 7 gennaio

“Liberty e la rivoluzione europea delle arti. Dal Museo delle Arti decorative di Praga”, la mostra che resterà aperta alle Scuderie e al Castello di Miramare fino al 7 gennaio, verrà inaugurata oggi...
“Liberty e la rivoluzione europea delle arti. Dal Museo delle Arti decorative di Praga”, la mostra che resterà aperta alle Scuderie e al Castello di Miramare fino al 7 gennaio, verrà inaugurata oggi pomeriggio alle 17.30.


Promossa dal ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Uměleckoprůmyslové Museum-The Museum of Decorative Arts in Prague, prodotta e organizzata da Civita Tre Venezie e Villaggio Globale International In collaborazione con Fondazione Antonveneta, media partner “Il Piccolo” e “Messaggero Veneto”, è realizzata a cura di Lucie Vlčková, Radim Vondráček, Rossella Fabiani. Iniziativa media Fondazione CRTrieste. Il catalogo allegato alla mostra è pubblicato da Marsilio.


La mostra resterà aperta al pubblico da domani alle Scuderie e al Castello di Miramare tutti i giorni dalle 9 alle 19 (chiusura biglietteria alle 18.30). Biglietti: intero 10 euro, ridotto 8. Sono previste visite guidate, anche se il calendario verrà diffuso in seguito. Ad affiancare la mostra saranno anche conferenze e conversazioni.


Dalle pitture alle litografie, dai manifesti ai gioielli, dagli stupefacenti vetri alle ceramiche, dai mobili ai tessuti, dall’abbigliamento e dalla biancheria agli oggetti da tavola la mostra di Trieste rievoca il mondo della Belle Époque e di una borghesia che fa i conti con il progresso. Un progresso che rincorre - l’emancipazione femminile, i trasporti, le comunicazioni, la corrente elettrica – ma dal quale vuole difendersi, combattendo l’eccesso di industrializzazione e la cultura meccanizzata di massa, con il ritorno all’industria artistica e a un artigianato di pregio.


Riproduzione riservata © Il Piccolo