Vita e opera di Kosovel raccontate da Boris Pahor storia di una cultura libera

La Libreria Editrice Goriziana ripubblica il saggio dello scrittore triestino sul poeta

morto giovanissmo e considerato il padre della moderna letteratura slovena

Cristina Benussi

TRIESTE. Quando, nel 1993, uscì la biografia di Boris Pahor su Srečko Kosovel, ora riedita da Leg (pagg. 160), la Slovenia si era da poco resa indipen

Articolo Premium

Questo articolo è riservato agli abbonati.

Accedi con username e password se hai già un abbonamento.

Scopri tutte le offerte di abbonamento sul nostro shop.Shop

Non hai un account? Registrati ora.

Argomenti:cultura

Riproduzione riservata © Il Piccolo