Walter Frodl, il nazista che salvò le opere d’arte a Trieste dalle bombe e dai saccheggi delle SS
Arrivato con le truppe d’occupazione collaborò con i soprintendenti italiani alla tutela di tesori e monumenti del Friuli Venezia Giulia. Processato dopo la guerra tornò a insegnare

TRIESTE Nel secolo appena trascorso il problema della salvaguardia dei beni culturali si è posto con forza nel primo e ancor più nel secondo conflitto
Articolo Premium
Questo articolo è riservato agli abbonati.
Accedi con username e password se hai già un abbonamento.
Scopri tutte le offerte di abbonamento sul nostro shop.Shop
Non hai un account? Registrati ora.
Riproduzione riservata © Il Piccolo
Leggi anche
Video