L’allerta meteo in Friuli Venezia Giulia diventa arancione: previsti forti temporali, venti e grandine

Solo l’Alto Friuli resta “giallo”, il resto della regione potrebbe essere interessato dal forte maltempo. L’allarme durerà fino alle 8 di lunedì, ma la notte seguente è previsto un nuovo peggioramento

Un fulmine in una foto di archivio
Un fulmine in una foto di archivio

L'assessore regionale alla Protezione civile, Riccardo Riccardi, ha annunciato l'emanazione di un decreto di preallarme a seguito del passaggio in allerta da giallo ad arancione per forti temporali, venti e grandinate che si stima potrebbero interessare le province di Pordenone e Trieste, nonché l'area del medio-basso Friuli, con particolare intensità lungo la fascia costiera.

Solo l’area dell’Alto Friuli resta “gialla”

L'allerta è attiva dalle 16 di oggi, domenica 6 luglio, fino alle 8 di lunedì 7 luglio.

Il provvedimento prevede inoltre lo stanziamento di 500mila euro destinati ai primi eventuali interventi di messa in sicurezza del territorio. 

Le previsioni

Una saccatura atlantica sta entrando sul continente europeo e farà affluire fino a martedì sul nord Italia correnti sudoccidentali, umide ed instabili, su cui scorrono alcuni fronti: un primo fronte giungerà nella notte tra domenica e lunedì, un altro la notte successiva. In seguito arriverà una depressione con aria fredda in quota.

Dal primo pomeriggio di domenica e fino alla mattina di lunedì sulla regione saranno probabili rovesci e temporali; sarà probabile anche qualche temporale forte con piogge intense, grandinate e forti raffiche di vento, specie su pianura e costa dove i fenomeni potranno essere più diffusi.

In tutto il Friuli Venezia Giulia l’allerta meteo diventa arancione: previsti forti temporali
Tornano i temporali in Friuli Venezia Giulia (Lasorte)

Lunedì in giornata è previsto un miglioramento con la possibilità di qualche rovescio o temporale sparso. Dalla sera e fino a martedì mattina ci sarà un nuovo peggioramento, ancora con tempo instabile, rovesci e temporali e sarà possibile qualche temporale forte.

Argomenti:cronaca

Riproduzione riservata © Il Piccolo