Triestina calcio, interrotta la rincorsa: l’Unione cade 2-0 contro Inter U23
Il palleggio senza ritmo non può bastare contro i giovani dell’Inter. Domenica match al Rocco contro il Renate

La maledizione dei turni infrasettimanali colpisce ancora. Succede così da anni ma al di là della cabala la sconfitta del Brianteo ha poche attenuanti. Non che la Triestina abbia fatto una gara pessima, ma il palleggio senza ritmo non può bastare contro i giovani dell’Inter. Perché i nerazzurri, oltre ad avere freschezza e talento, sono guidati da uno dei tecnici più esperti della categoria. Stefano Vecchi la sa lunga e ha saputo rendere concreta anche l’esuberanza dei giovani. La Triestina è sbattuta contro il reticolo interista e si è fatta infilare dai suoi guizzi. Il palo all’inizio di Jonsson è stata un’illusione e anche un cinque minuti di forcing nella ripresa. Troppo poco per evitare la sconfitta. Anche perché non sempre possono riuscire le rimonte. E domenica con il Renate sarà il caso di evitare un altro svantaggio.

Cambio di assetto
Tre partite in una settimana in C non le digerisce quasi nessuno. Marino lo sa e non si fa problemi a rimescolare le carte tanto da modificare l’assetto vincente nelle ultime due partite. Turno di riposo per Faggioli e una sola punta in attacco Vertainen ma supportato da Kijine e Louati. È il terzo modulo sperimentato in questo inizio stagione dal tecnico partenopeo. Non si può dire che gli manchi spirito d’iniziativa. Nella retroguardia torna Tonetto ma soprattutto nella sua posizione più adatta da terzino sinistro. Sull’altro lato c’è Silvestro mentre la nediana è disegnata a tre uomini con Ionita e D’Amore a sostenere la regia di Jonsson.

Brivido e gol
La Triestina esce bene dai blocchi con un buon palleggio in fase di uscita dalla difesa e con l’Inter un po’ contratta. Dopo 3’ Jonsson conclude di sinistro e la palla si stampa sul palo alla destra di Calligaris. L’Unione è presente ma la squadra di Vecchi ha qualità non comuni e così al 14’ passa in vantaggio. Cross perfetto di Kamate, Moretti si fa scavalcare in modo un po’ goffo, e la testa di Topalovic non perdona Matosevic. L’Unione, come le capita spesso, riparte in svantaggio. La squada cerca di risalire ma una sciocchezza di Tonetto in difesa regala una palla d’oro a Kamate il cui interno è fuori misura (24’).
Le ripartenze
Le squadre di Stefano Vecchi si sa come giocano. Andare in svantaggio contro le formazioni dell’ex tecnico di Vicenza e Feralpi è dura. E infatti l’Inter piazza dieci uomini dietro la palla lasciando alla Triestina l’iniziativa. E poi i padroni di casa provano a ripartire. Fortunatamente al 27’ Kamatè pasticcia. L’Unione ci prova soprattutto con le conclusioni dalla distanza di Ionita che al 30’ scheggia pure la traversa della porta difesa da Calligaris. Ionita e compagni comunque menano le danze con personalità ma non riescono a perforare le maglie intessute dai nerazzurri. Il ritmo non è quello che può far girare la testa e indurre all’errore l’ex Fiordilino e company.

Il cambio
Marino capisce che con questo assetto non può avere peso davanti e inserisce subito Faggioli per Louati. SIlvestravanza a destra il suo raggio d’azione ma la manovra avvolgente ma lenta consente all’Inter di fare il gioco che predilihe (Kacmarski va vicino al radoppio). L’occasione più ghiotta è dell’Unione con un traversone di Vertainen sul quale Faggioli non è particolarmente sveglio. Esce Vertainen entra Kljajic. Faggioli si riprende qualche minuto più tardi con respinta di Stante in area.
Ultime mosse
Entrano Anzolin per Tonetto e D’Urso per Kijine. Stesso assetto ma con maggiore energia, almeno sulla carta. Proprio D’Urso si incunea bene in area ma calcia malissimo. Dopo il 25’ Marino fa salire il pressing e l’Unione spinge per tentare di riacciuffare il risultato. Esordio di Crnigoj nel finale di match. Passa 1’ e Kamate chiude la partita con un inserimento e pallonetto perfetto. Non resta che pensare al match di domenica al Rocco contro il Renate.
Reti: pt 14’ Topalovic
Inter U23 (3-4-2-1): Calligaris; Stante, Prestia, Alexiou; Cinquegrano, Kacmarski, Fiordilino, David; Kamate, Topalovic (st 20’ Bovo); Lagumina (st 20’ Spinaccè). All. Vecchi
Triestina (4-3-2-1): Matosevic; Silvestro, Silvestri, Moretti;Tonetto (st 18’ Anzolin); D’Amore (st 30’ Cernigoj), Jonsson, Ionita; Kijine (sy 18’ D’Urso), Louati (pt 1’ Faggioli); Vertainen (st 10’ Kljjaic). All. Marino
Arbitro: Burlando di Genova
NOTE: Calci d’angolo Inter 3, Triestina 2. Ammoniti: Louati; Alexiou
Riproduzione riservata © Il Piccolo