A Pisa un pari prezioso. E domenica al Rocco la Triestina si gioca la B - Le foto del match

PISA La Triestina esce dall’Arena Garibaldi con un prezioso 2-2 anche se può recriminare per quel gol di Marconi preso a cinque minuti dal termine. A Pisa nella finale di andata bussa due volte alla porta della serie B con Costantino e Formiconi, ma ancora non basta.
Dopo un ottimo primo tempo concluso in vantaggio, gli alabardati sono gradatamente calati nella ripresa sotto la spinta dei padroni di casa, anche se sembravano in grado di poter portare a casa la vittoria.
Una partita che si era messa subito in discesa grazie al gol (14’) di Rocco Costantino, lesto a deviare il pallone in porta su una corta respinta di Gori sulla conclusione in diagonale di Marachi. Una rete che premia l’intraprendenza degli alabardati contro una formazione contratta. Il Pisa fa fatica, solo l’ex Moscardelli, intramontabile, tiene impegnata tutta la retroguardia. E proprio il barbuto attaccante al 38’ con uno sporco sinistro da fuori sorprende Offredi.
I toscani prendono coraggio, sfiorano il vantaggio ma prima del riposo passa nuovamente in vantaggio l’Unione con una fortunata conclusione dalla distanza di Formiconi, deviata da un difensore che mette fuori causa il portiere.
NEL TWEET, IL GOL DI FORMICONI
Pisa - @TriestinaCalcio GOOOOOLLLLOLOOOKLLLLL!!!!! 1-2 Formiconi Grandissimi!!!!! Yuhuuuuu! #ForzaUnione #serieB pic.twitter.com/kUqxBALj8K
— Alberto Bollis (@abollis) 5 giugno 2019
Nella ripresa si soffre di più e l’Unione arretra il baricentro, il Pisa crea due palle-gol ma il muro regge fino all’85’ quando su angolo arriva la rete di Marconi di testa. E nel recupero Offredi con una grande parata salva il pari.
Domenica allo stadio “Rocco” (inizio 18.30), l’atto finale, la partita più importante della stagione. Già venduti undicimila biglietti. Per il salto in B, in caso di pareggio, si va ai supplementari e poi ai rigori.
PISA - TRIESTINA 2- 2
Reti: pt 14’ Costantino, 39’ Moscardelli, 43’ Formiconi, st 40’ Marconi
Pisa (4-3-1-2): Gori; Birindelli (st 31’ Liotti), De Vitis, Benedetti, Lisi; Marin (st 20’ Verna), Gucher, Di Quinzio, Minesso (st 31’ Minesso); Pesenti (st 12’ Marconi), Moscardelli (st 20’ Masucci). All. D’Angelo
Triestina (4-4-2): Offredi; Formiconi, Malomo (st 33’ Codromaz), Lambrughi, Frascatore; Procaccio (st 33’ Petrella), Maracchi (st 24’ Steffè), Coletti, Mensah (st 45’ Bariti); Costantino (st 24’ Beccaro), Granoche. All. Pavanel
Arbitro: Robilotta (Sala Consilina).
Note: Angoli Pisa 7, Triestina 4. Ammoniti: Formiconi, Lisi. Spettatori 9.200
PAGELLE
6 Offredi
Ha fatto alcune parate decisive ma forse sul gol del pareggio si è fatto un po' sorprendere.
6,5 Formiconi
Ha spinto tanto e sbagliato anche qualcosina. Ma ha avuto il merito di crederci sulla conclusione del gol.
7 Malomo
Un rientro con i fiocchi. Sempre preciso negli anticipi e nel gioco aereo contro attaccanti insidiosi.
6 Codromaz
Pochi minuti ma qualche responsabilità sul gol.
6,5 Lambrughi
Bravo ma stavolta non un marziano
7 Coletti
In queste partite uno come Tommaso si sente eccome. Non ha mai perso le misure e la lucidità al centro del campo. Bravo a coprire gli spazi e ordinato nel distribuire palloni.La tempra e l'esperienza del centrocampista stanno uscendo in modo prepotente proprio in queste partite decisive. Del resto Coletti è stato già protagonista in passato nei play-off e sarà decisivo anche domenica
6,5 Maracchi
Tanta fatica a centrocampo e qualche accelerazione delle sue. Decisivo in un salvataggio sulla linea di porta.
7 Mensah
Finchè ha avuto birra ha impegnato severamente il Pisa sulla sinistra tagliando spesso fuori la mediana nerazzurra. Meno efficace nella ripresa ma la condizione è in crescita.
6 Beccaro
Un po' di minuti di sostanza come gli ha chiesto Pavanel
6 Petrella
Un paio di coperture ben fatte quando ha dato il cambio a Procaccio.
6,5 Granoche
Le ha date e le ha prese come si addice a un guerriero. Stavolta non ha trovato la rete ma su quella di Costantino ha tenuto una palla impossibile a Maracchi.
7 Costantino
E il bomber dei play-off e lo ha dimostrato.
Riproduzione riservata © Il Piccolo