Amarcord pallanuoto, festa a Trieste

Il 2 settembre la giornata organizzata da Luca Giustolisi tra ricordi e partite
TRIESTE. Una giornata per stare assieme, ricordando gli anni passati giocando assieme a pallanuoto con lo sport vissuto come occasione di amicizia e crescita. E dove, se non all’Ausonia: l’appuntamento è per il 2 settembre prossimo a mezzogiorno.


Il tam-tam, fatto di telefonate tra amici ma anche di una pagina Facebook (cercate Trieste Waterpolo Day), è già scattato da qualche giorno. A tessere le fila dell’organizzazione Luca Giustolisi (per capirci: con il Settebello azzurro bronzo olimpico ad Atlanta 1996 e oro europeo a Vienna nel 1995 - i campionati giocati nella piscina allestita sotto una curva allo stadio del Prater! - e una carriera iniziata alla Triestina Nuoto e quindi cresciuta tra Roma, Posillipo e Pro Recco) aiutato da Michele Scozzai con una dedica speciale, a Peppo Giustolisi, papà di Luca, anima e cuore nel mondo della pallanuoto, diventando anche arbitro internazionale e dirigente federale.


«Celebreremo la pallanuoto, con i tanti che la calottina l’hanno indossata e la stanno indossando con fierezza, onorata con dedizione, sfilata e riposta con commozione. Celebreremo l’Ausonia, straordinario palcoscenico di vite condivise, scoperte, relazioni, sacrifici, amicizie, amori: nomini l’Ausonia e ti vengono ancora gli occhi lucidi... E lo faremo insieme, in un ideale abbraccio con la città, chiamando a raccolta quanti si portano addosso i segni e i ricordi di un’esperienza magica e indimenticabile, tutti coloro che, in luoghi e tempi diversi, hanno amato e continuano amare la pallanuoto» dice Luca Giustolisi, che aveva in mente l’organizzazione dell’appuntamento già da tempo e che ora sta riuscendo nell’impresa di concretizzarla.


E allora l’invito è per tutti coloro i quali hanno attraversato il mondo della pallanuoto triestina, magari solo per un tuffo in acqua, all’insegna dello slogan “Tutti convocati”, ricordando quelle domeniche in cui si iniziava alle 10 di mattina e si finiva all’una passando attraverso le partite prima dei più vecchi e poi dei più giovani. Il ritrovo, si è detto, è fissato per il 2 settembre a mezzogiorno per quello che sarà davvero un ...mezzogiorno di fuoco. Prima una partita tra “vecchi nostalgici” con spazio a chiunque abbia voglia di giocare anche solo per 5 secondi, poi - in un ideale passaggio di consegne tra generazioni diverse - la presentazione delle prime squadre, maschile e femminile, della Pallanuoto Trieste e quindi una partita giovanile tra la Pallanuoto Trieste e il Brescia. E non è un caso che sia stata invitata la società lombarda visto che il responsabile del vivaio di quel club è il triestinissimo Dario Bertazzoli (uno che vanta un curriculum azzurro lungo così e una carriera impreziosita da scudetti vinti a Recco e a Pescara). Insomma, si andrà avanti per tutto il pomeriggio per poi chiudere con una sorta di “quinto tempo” accompagnato da un ricco buffet. E proprio per organizzare al meglio tutti i diversi momenti, gli interessati sono invitati a contattare Luca Giustolisi (telefono 335371671, email luca.gyano.giustolisi@gmail.com) oppure Michele Scozzai (telefono 3428434668) o anche utilizzare la pagina Internet www.facebook.com/TriesteWaterpoloDay. Saranno anche in distribuzione magliette e calottine speciali. La partecipazione prevede un piccolo concorso alle spese ma ovviamente gli organizzatori sono pronti ad accogliere chiunque voglia fare da sponsor all’evento. Evento che, chissà, potrebbe poi diventare appuntamento fisso a ogni fine estate. «...mai dire mai - commenta Luca Giustolisi -: intanto però preferisco pensare a organizzare questo. Poi vedremo!»


@GuidoBarella. ©RIPRODUZIONE RISERVATA


Riproduzione riservata © Il Piccolo