Pallacanestro Trieste, Pozzecco promuove Arcieri: «Lo adoro»
Il ct dell’Italbasket, spettatore interessato di questi playoff, ha lodato il lavoro del gm biancorosso: «Con Brescia sfida tra filosofie simili»

I playoff che stanno per cominciare visti attraverso gli occhi del commissario tecnico della nazionale italiana. Una scorpacciata di basket (si parte domani alle 18 con Dolomiti Energia Trento-Armani Milano e a seguire, dalle 20 Germani Brescia–Pallacanestro Trieste e dalle 20.45 Trapani Shark–Unahotels Reggio Emilia) con coach Gianmarco Pozzecco che terrà monitorate tutte le serie di questa post season per visionare i suoi giocatori in ottica azzurra. Dal 20 luglio partirà la preparazione per Eurobasket 2025, le ultime scelte e la definizione del gruppo con cui affrontare la rassegna continentale è (quasi) dietro l’angolo.
«Che playoff ci aspettano? Se il buongiorno si vede dal mattino, quello che abbiamo apprezzato a Bologna tra Virtus e Trapani nell’ultimo match di regular season è stato un gran bell’antipasto – sottolinea il Poz –. È stata una stagione all’insegna delle novità e pensando alla parte del tabellone in cui non ci sono Bologna e Milano, una tra Trapani, Reggio Emilia, Brescia e Trieste andrà in finale. Due neopromosse che hanno aggredito la stagione con grandi ambizioni elevando la qualità del campionato, le altre due che hanno programmato all’insegna dell’organizzazione e del gioco. Ci troveremo a vivere una finale inedita e questo, di per sè, è già una cosa positiva nel segno di un cambiamento che non può che far bene al movimento».
In un contesto di altissimo livello, la Pallacanestro Trieste si giocherà le sue carte in virtù di un percorso lineare e tecnicamente coerente. «Merito dello straordinario lavoro di Mike Arcieri – continua Gianmarco –, una persona che adoro. Ci sono i suoi grandi meriti nella crescita esponenziale di una società che ha centrato tutti i suoi traguardi allestendo una squadra che ha affrontato questi mesi con una invidiabile continuità. Da questo punto di vista la serie con la Germani mette di fronte due squadre con filosofie simili. Apprezzo Brescia e la considero tra le realtà più belle di questa stagione per gli stessi motivi di Trieste. Anche Peppe Poeta ha fatto un grandissimo lavoro e non è un caso che entrambe abbiano voluto dare seguito a quanto fatto negli ultimi mesi confermando la gran parte dell’organico. Posso dirlo già oggi in vista della prossima stagione: Brescia e Trieste, potendo sfruttare la continuità del lavoro ed equilibri già definiti, saranno sicuramente protagoniste».
Passando dall’altra parte del tabellone, Bologna e Milano hanno pensato bene di complicarsi la vita. «Saranno due quarti di finale combattuti perché neppure Venezia, arrivata ottava, è una squadra che ti puoi permettere di sottovalutare. È forte, ha tanto talento, potenzialmente ha le carte in regola per arrivare fino in fondo. Se devo fare un pronostico in questa vigilia, per ciò che ha fatto nel corso dell’anno, dico comunque Virtus».
Playoff scudetto atto finale di una stagione che porterà la nazionale italiana a Eurobasket. Si partirà il 20 luglio per il lungo percorso di preparazione alla rassegna continentale in programma dal 27 agosto al 14 settembre 2025. Gli Azzurri giocheranno a Limassol la prima fase, rispettivamente contro i padroni di casa di Cipro, Bosnia ed Erzegovina, Georgia, Grecia e Spagna. Convocazioni ancora da definire, conoscendo il Poz più che il valore del singolo conterà la forza di un gruppo coeso e compatto a caccia di un obiettivo. «Ho letto il post di Fontecchio appena terminati i playoff Nba con Detroit. “Non vedo l’ora di cominciare il cammino con la nazionale” ha scritto Simone, questo per me deve essere lo spirito di chi verrà in nazionale a giocarsi questo Europeo».
Un percorso di preparazione che vedrà l’Italia anche a Trieste per il match di sabato 9 agosto contro la Lettonia allenata da Luca Banchi. «Per la nazionale una tappa di avvicinamento a Eurobasket – conclude Gianmarco –. Per me la solita enorme emozione di poter riabbracciare la mia città».
Riproduzione riservata © Il Piccolo