Basket, l’Us Goriziana si gode un’annata record

GORIZIA. I “grandi” della prima squadra si sono presi la ribalta principale, con un campionato da record (appena 2 sconfitte e il titolo in serie D conquistato con 10 punti di vantaggio sulla seconda) e la promozione in serie C regionale.
Ma in casa Us Goriziana i motivi di soddisfazione dall'annata agonistica appena conclusa sono stati davvero tanti e sono arrivati in buona parte anche dal florido settore giovanile. Un settore giovanile che, tra l'altro, regalerà fin dal prossimo campionato alcuni talenti classe '97 alla prima squadra. Dovendo scegliere, però, ci sono pochi dubbi sul fatto che le gioie più forti siano arrivate dai più piccoli, ovvero dagli Esordienti classe 2000.
«Siamo davvero molto contenti di quanto sono riusciti a fare questi ragazzi e i risultati parlano da soli - dice il presidente dell'Us Goriziana, Roberto Rosso -: ci siamo classificati al terzo posto al prestigioso torneo Garbosi di Varese, battendo squadre formate da atleti di varie società, mentre noi ci siamo presentati esclusivamente con i nostri giocatori. Tutto questo dopo aver letteralmente dominato il nostro campionato provinciale, vincendo tutte le partite. Ora siamo in attesa di comunicazioni da parte della federazione per lo svolgimento della fase regionale. In ogni caso il lavoro svolto in questi anni dai nostri allenatori sta dando i suoi frutti, e senza falsa modestia, per questa categoria, posso affermare che i migliori atleti li abbiamo noi».
Anche il resto del settore giovanile si è comportato in modo discreto, anche se non sono arrivati successi in campionato. Ma l'Usg lavora soprattutto in prospettiva, crescendo un buonissimo gruppo di bambini e bambine delle annate 2003, 2004 e 2005.
Un impegno assiduo e costante da parte del presidente e di tutto lo staff tecnico (Iztok Cehovin, Mario Romeo, Mauro Visintin, Umberto Glessi, Klavdijo Ballandini, Paolo e Matteo Bortolotti), che lavora soprattutto per passione.
«Quasi tutti i nostri allenatori operano a titolo gratuito, dimostrando attaccamento a questa società e a tutti i nostri ragazzi – dice ancora Rosso -. Devo sinceramente ringraziare il nostro sponsor Heliosways nella persona di Luca Amoroso che sta contribuendo davvero molto nella realizzazione dei nostri progetti, come è doveroso da parte mia ricordare la Fondazione della Cassa di Risparmio di Gorizia, la Provincia, la Regione, e l’ex assessore comunale allo sport Sergio Cosma, che ci sono stati vicini in questi anni».
Una frecciata, però, Rosso la lancia ancora una volta a proposito della discussa sponsorizzazione Isogas in casa Ardita. «Ancora non mi spiego perché la mia società, che vanta una prima squadra in C2 e un settore giovanile di primo piano, debba essere penalizzata e considerata di seconda fascia rispetto ad altre – dice Rosso -. Ma continuo a guardare avanti, e sono fiducioso nel fatto che con la nuova giunta comunale qualche cosa possa cambiare».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo