Buone prove di Zucca e Crosato nella selezione della Juniores Cup

TRIESTE. Nella seconda e ultima partita dell'edizione 2015 del Torneo Juniores Cup la selezione C, insomma il Triveneto che era il campione uscente (un anno fa il successo nella finale di Camaiore),...

TRIESTE. Nella seconda e ultima partita dell'edizione 2015 del Torneo Juniores Cup la selezione C, insomma il Triveneto che era il campione uscente (un anno fa il successo nella finale di Camaiore), ha impattato 3-3 a Osio contro la rappresentativa B ed è stata eliminata. Questa volta sono stati schierati titolari sia il difensore Luca Crosato sia il portiere Francesco Zucca dell'Unione Triestina 2012 e la loro squadra è andata a bersaglio con Marcandella del Padova per due volte e con Perosin dell'Altovincentino.

Al debutto, invece, il team C si era arreso 1-2 alla compagine A (Piemonte/Liguria) allo stadio San Vigilio di Montebelluna.

Passato in vantaggio per primo al 37’, la formazione ospite era stata raggiunta al 2’ della ripresa. Una rete messa a segno dal giocatore proprio del Montebelluna Cusinato. Dopodiché, al 20’, il gol del ko, causato anche da un piccolo errore del portiere della Sacilese Andreatta (preferito quale titolare a Zucca, mentre a Crosato era andata una maglia da titolare).

Gli sconfitti avevano provato a reagire, ma non erano più riusciti a segnare. Quanto agli Juniores nazionali della Triestina, l'allenatore della Triestina Stefano Lotti afferma: «In quest'ultimo periodo abbiamo proseguito gli allenamenti. La maggior parte della rosa è stata aggregata alla prima squadra e i pochi rimastimi, invece, lo hanno fatto a Muggia assieme agli Allievi. Finora non siamo riusciti a pianificare delle amichevoli o la partecipazione a qualche torneo viste le necessità di mister Gagliardi in prima squadra».

Nel frattempo si sono disputati i play-off di categoria. Tra i risultati del primo turno ci sono stati Mezzocorona-Sacilese 3-2 (Baldi, Mitterer, Aldelberg; Barattin, Mathar), Giorgione-Union Ripa La Fenadora 1-0 (27' p.t. Trevisan), Altovicentino-Pergolettese 1-2 (Cristofoli; 2 Arici, espulso Canavese della Pergolettese). Nella seconda uscita Giorgione-Mezzocorona 4-1 dts (promosso il Giorgione), Villafranca Verona-Pergolettese 2-2 dts (promosso il Villafranca), Delta Porto Tolle Rovigo-Alma Juve Fano 1-3 (Fano), Caravaggio-Caronnese 0-0 (Caravaggio Bg), Cuneo-Pro Settimo Eurke Torino 1-3 (avanti i torinesi), Piacenza-Jolly Montemurlo 1-1 (Piacenza), Celano-Campobasso 2-1 (Celano), Rieti-Ostiamare 3-1 (Rieti), Monopoli-Taranto 1-1 (Monopoli). Già qualificati alla fase finale i Biancoscudati Padova, vincitori del girone D - quello di appartenenza di Triestina e Kras Repen . (m.la.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo