Canottaggio, sfide per celebrare la Nettuno

Focus sulle categorie giovanili. Al Saturnia la classifica per società e il Trofeo Sonzio per pesi leggeri
Di Maurizio Ustolin

TRIESTE. Ritorna dopo un anno il canottaggio regionale sul campo di regata di Barcola, con una manifestazione interregionale, disputatasi domenica, organizzata dalla Canottieri Nettuno, per festeggiare i 110 anni di vita. Al completo i club Fvg, presenti in regate spesso a corsie piene, favorite da un meteo ideale, ancora una volta in barba alle previsioni che volevano difficoltà di mare e vento. In gara tutte le categorie, con un occhio particolare a giovani e giovanissimi. Spazio alle scuole e agli Special Olympics in tre gare a loro dedicate nelle specialità delle gig a 4 e del doppio canoè. Un eccellente banco di prova, la regata del 110° della “Nettuno”, (presenti il consigliere nazionale Crozzoli e il past president Coni regionale Felluga), in vista del prossimo meeting nazionale (seconda settimana di maggio). Nell’under 14, le prime società nel Trofeo d'Aloja, Saturnia e San Giorgio, si davano ancora una volta battaglia, con interessanti inserimenti della Nettuno specie nei quadrupli maschili e femminili cadetti. Tra i ragazzi, posta spartita equamente tra Saturnia (4 di coppia e singolo femminile, 2 senza maschile) e Ginnastica Triestina (singolo femminile e maschile e doppio maschile), con a ruota anche Nettuno (doppio e singolo maschile) e Timavo (singolo maschile e doppio femminile). Tra gli juniores ancora confronto diretto tra Saturnia (2 senza e 4 senza maschile, 4 di coppia e singolo femminile) e monfalconesi Timavo (4 di coppia e doppio maschile, singolo femminile): alternanza sul gradino più alto del podio. Tra i senior, su 5 gare due vittorie per Timavo (singolo e doppio maschile) e una a ciascuno Saturnia (singolo femminile), Cmm (doppio femminile) e Adria (singolo maschile) mentre tra i pesi leggeri il confronto era tutto barcolano tra Saturnia (due volte nel singolo) e Cmm Sauro (doppio e singolo). Una a testa infine, le vittorie tra gli esordienti per Adria e Cmm.

Nella classifica per società il Saturnia confermava la leadership regionale (416 punti), seguita da Timavo (243) e Ginnastica Triestina (188). Nel Trofeo Sonzio, messo in palio dalla Nettuno per i pesi leggeri, aveva la meglio il Saturnia (48) su Cmm (369) e Adria (13).

Hanno vinto: 4 di coppia juniores femminile De Petris, Maltese, Ruggiu, Zolli (Saturnia); 4 di coppia ragazze: Gioia, Matijacich, Piccione, Visintin (Saturnia); doppio cadetti: Zemolin, Paulotto (San Giorgio); singolo cadetti: Marcotto (Cmm); Macor (San Giorgio); singolo cadette: Varavallo (Lignano); singolo senior femminile: Waiglein (Saturnia); singolo junior: Accatino (Nettuno); singolo esordienti maschile: Tumburus (Adria); singolo 720 allieve C: Corazza (Ausonia); doppio allievi C: Cadenar, Da Lio (Timavo); doppio ragazze: Leghissa, Tomasini (Timavo); singolo esordienti femminile: Ianza (Cmm); singolo junior femminile: Waiglein (Saturnia); doppio allievi B2: Bazzan F., Bazzan S. (San Giorgio); doppio allievi B1: Pinzini, Braidotti (San Giorgio); singolo 720 allieve B1: Volponi (Sgt Nautica); singolo 720 allieve B2: Domini (Timavo); singolo master maschile: Canciani (Nettuno); singolo master femminile: Favento (Timavo); singolo master femminile: Villi (Saturnia); doppio ragazzi: Buri, Ferrio (Nettuno); Barichello, Negrino (Sgt Nautica); singolo senior: Romano (Timavo); Milos (Adria); 4 di coppia junior: Centazzo P., Centazzo S., Maiello, Rusconi (Timavo); singolo 720 allievi B1: Ruggiero (San Giorgio); singolo 720 allievi B2: Verrone (Saturnia); doppio master: Modugno, De Petris (Saturnia); 2 senza master: Clagnaz, Trevisan (Saturnia); doppio master femminile: Miani, Stradi (Timavo); doppio senior femminile: Denich, Ianza (Cmm); doppio pesi leggeri: Milos, Donat (Cmm); 2 senza junior: Flego, Prelazzi (Saturnia); 2 senza ragazzi. Bullo, Kiraz (Saturnia); singolo ragazzi: Accatino (Nettuno); Polez (Timavo); Negrino (Sgt Nautica); doppio junior femminile: Tomasini, Buttignon (Timavo); singolo cadetti: Gruden (Nettuno); Prodan (Timavo); singolo 720 allievi C: Toso (Ausonia); Oblak (Trieste), singolo cadette: Andiloro (Adria); doppio cadette: Brecelli, Tull (Pullino); 4 di coppia cadetti: Bark, Canciani, Snidersich, Manzoni (Nettuno); singolo ragazze: Matijacich (Saturnia); Buzzai (Sgt Nautica); singolo pesi leggeri: Sfiligoi (Saturnia); Milos (Cmm); Forcellini (Saturnia); doppio junior: Centazzo P., Centazzo S. (Timavo); 4 senza junior: Benco, Flego, Prelazzi, Glionna (Saturnia); 4 senza ragazzi: Bullo, Giurgevich, Pierazzi, Modugno (Saturnia); 4 di coppia ragazzi: Ferrio, Buri, Bonaccorsi, Pengue (Nettuno); doppio allieve B2: Goina, Salci (Saturnia); 4 di coppia cadette: Momic, Del Torre, Simicevic, Bunz (Nettuno); doppio senior: Romano, Cernic (Timavo).

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo