C’è un futuro per Trieste: da Allianz 60 mila euro

Telefonata del sindaco Dipiazza al presidente Lo Duca per assicurare l’apporto del colosso assicurativo. In società il patron dell’Alabarda onoranze funebri: sarà sponsor importante
Foto BRUNI 11.02.17 Pallamano:Principe Trieste-Malo-Radojkovic
Foto BRUNI 11.02.17 Pallamano:Principe Trieste-Malo-Radojkovic

TRIESTE La Pallamano Trieste potrà iscriversi al prossimo campionato unico di serie A1. Ormai le condizioni ci sono e dopo gli appelli dei giorni scorsi sono arrivate le attese risposte. Giovedì con una telefonata il sindaco Roberto Dipiazza ha informato il presidente del club biancorosso Giuseppe Lo Duca che Allianz garantirà, per interessamento del direttore generale Maurizio Devescovi, un contributo di 60 mila euro. Il colosso assicurativo, già impegnato nel basket a fianco dell’Alma, scende in campo quindi anche a sostegno della società di pallamano che rischiava di vedere svanire una storia fatta di 17 titoli tricolori.

Se l’apporto di Allianz per la sua rilevanza può venir considerato decisivo per la copertura economica, bisogna comunque registrare che in questi giorni frenetici seguiti alla conferenza stampa organizzata mercoledì scorso qualche risposta è già arrivata, qualche promessa è ancora sul tavolo pronta e essere discussa. Di certo aver spiegato nello specifico cosa e quanto serva è servito a muovere le acque. In questo senso da registrare l'entrata nella società di Michele Semacchi, imprenditore e proprietario dell'Alabarda Onoranze funebri che il prossimo anno sarà sponsor importante della Pallamano Trieste.

L’appello di Trieste per l’A1: «A tutti i costi ma servono 180 mila euro»
Lasorte Trieste 27/06/18 - Palasport Chiarbola, Conferenza Stampa Pallamano Trieste, Lo Duca

Dopo l'interessamento dell'assessore Giorgio Rossi e il concreto supporto garantito dal Comune di Trieste, sembra che anche dalla Regione possa arrivare una spinta importante. In questi giorni qualche contatto c'è stato, da verificare tempi e eventuale portata di un intervento che potrebbe dare alla società un aiuto importante verso la serie A.

Nel frattempo, persi i gemelli del gol Udovicic e Crespo Diego, Trieste non resta alla finestra. Detto che la rosa artefice della scorsa stagione è totalmente confermata, molto probabili i rientri di Jan Radojkovic e Lorenzo Dovgan, due giocatori che sistemerebbero le caselline di centrale e ala destra lo scorso anno coperte da Visintin e Carpanese, disponibili a giostrare fuori ruolo pur di aiutare la squadra. A quel punto, in attesa di verificare la disponibilità di Diego Modrusan a continuare, la ricerca sul mercato si concentrerebbe sull'arrivo di due terzini in grado di completarel'organico. —

Argomenti:pallamano

Riproduzione riservata © Il Piccolo