Che forza, i Veterani Calcio Muggia

TRIESTE
Si autofinanziano e girano l’Italia, l’Europa e non solo. Non si fanno mancare infatti anche delle puntatine nel nord dell’Africa. Sono i “ragazzi” del Gruppo Sportivo Veterani Calcio Muggia. Ragazzi rigorosamente over 50 che hanno ancora una “fame” di calcio da far invidia a certi ventenni. Una delle loro anime è Osvaldo Oldani, classe 1945, da Magenta anche se ormai da una vita a Trieste. Nell’ambiente è famosissimo. Un gruppo nato nel lontano 1983 con l’intento di fare attività veterani con ex giocatori dell’area muggesana, cioè Rabuiese, Zaule, Muggesana e Fortitudo. Ma dieci anni dopo con una modifica nello statuto ha aperto le porte anche a giocatori provenienti da altre squadre triestine.
Il ritmo delle partite non è frenetico ma la classe sopraffina, di qualcuno, è senza dubbio eccelsa. Partecipa costantemente ai tornei di Merano, di Bastia, di Belluno, di Vittorio Veneto e di San Giorgio. Il GSVC Muggia organizza a Trieste il torneo a sette over 45 che in questa stagione vede la sua nona edizione, intitolata ad Angelo Monzoni, recentemente scomparso. A maggio poi organizza il “Torneo del Ricordo”, la prossima sarà la dodicesima edizione. A giugno e luglio spazio invece al “Torneo dell’Amicizia”.
na citazione dei loro nomi è d’obbligo: Apostoli, Pugliese, Colavecchia, Macor, Persi, Verbich, Orlando, Zanier, Ferrante, Suerzi, Lucian, Goglia, Rakar, Raievich, Forti, Vaccaro, Moratto, Stulle, Gaeta, Tommasi, Urizzi, Brusadin, Iurincich, Felician, Del Piero e Pedranzano. (m.u.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo