Chiusa la stagione per i tornei dalla serie C Gold in poi



Adesso è ufficiale. La Federazione italiana pallacanestro ha deciso ieri sera di chiudere la stagione per tutti i campionati di basket dalla serie C Gold in poi, compresa l’attività giovanile.

Il presidente della Fip Gianni Petrucci ha infatti inviato una lettera ai presidenti dei comitati regionali. Questo il contenuto: «Nel contesto del dramma emergenziale che sta vivendo il Paese e, più in generale, l'intera comunità mondiale, a seguito delle analisi svolte nel corso della riunione del consiglio dello scorso 9 marzo e dopo aver ascoltato il parere del vice presidente vicario, del rappresentante della consulta e del coordinatore delle attività del Settore Agonistico, ho ritenuto di adottare il provvedimento che dichiara conclusa la stagione sportiva 2019-2020 per ogni attività (minibasket, giovanile, senior, femminile e maschile) organizzata dei Comitati regionali (anche i campionati di Serie C Gold e C Silver, appunto)».

Un provvedimento che non rappresenta una sorpresa se non nella tempistica, il giovedì sera. Di fatto alcuni Comitati delle regioni maggiormente toccate dall’epidemia di coronavirus avevano manifestato l’orientamento per la chiusura anticipata della stagione.

La serie C Gold (che vede la partecipazione dello Jadran) e la serie B femminile vengono organizzate dal Comitato Fip del Veneto mentre sotto la competenza del Comitato Fip del Friuli Venezia Giulia ricadono gli altri tornei dalla C Silver in poi e i campionati giovanili.

Nei giorni scorsi il presidente del comitato Fvg Giovanni Adami aveva anticipato che si stavano vagliando diverse proposte in caso di ripresa dell’attività, con alcune date prese in considerazione. Uno sforzo organizzativo che però adesso viene meno. Vengono a cadere quindi anche le due finali nazionali giovanili che la nostra regione avrebbe dovuto ospitare nella seconda metà di giugno tra Pordenone e Udine.

Se ne riparlerà per l’anno prossimo, semmai.

Nel frattempo un appello alle società di basket per sensibilizzarle sul tema della donazione del sangue viene rivolto da Adami in una lettera inviata ai club. «È vero che in Friuli Venezia Giulia i nostri ospedali dimostrano un’estrema competenza ed efficacia, ma è altrettanto vero che ci sono zone in totale sofferenza. Possiamo aiutare i cestisti, i “baskettofili”, gli appassionati di altre zone d’Italia o, comunque, i loro parenti con un semplice gesto che è donare il sangue». I riferimenti per donare si trovano sul sito www.donasangue.fvg.it —

Riproduzione riservata © Il Piccolo