Da Castions il presidente nazionale del baseball

Andrea Marcon eletto al vertice della Federazione dopo il ballottaggio che l’ha contrapposto a Massimo Fochi

SALSOMAGGIORE TERME. Il friulano Andrea Marcon è il nuovo presidente nazionale della Federazione italiana baseball e softball. L'ex arbitro, nato a Montreal ma residente a Castions di Strada (Udine), è stato eletto ieri all'assemblea delle società svoltasi a Salsomaggiore Terme.

Il successo di Marcon, 43 anni, già arbitro e direttore degli arbitri della Federazione europea del softball, è arrivato al ballottaggio. Ha ottenuto 6.165 voti, pari al 51.33%, mentre il suo antagonista, il parmense Massimo Fochi, vicepresidente uscente della Fibs, si è fermato a 5.825 voti, pari al 48.66%. Al primo turno era stato proprio Fochi a chiudere in vantaggio, con 5.422 voti, pari al 43.45%, proprio davanti ad Andrea Marcon (4.321 voti, pari al 34.54%), mentre il terzo candidato presidente, il sanmarinese Alberto Antolin, aveva ricevuto 2.612 voti (il 20.88%).

Per la prima volta, dunque, il vertice della Fibs parla friulano. Era stato lo stesso Marcon, qualche mese fa, ad annunciare la sua discesa in campo, alla guida del gruppo Change Up, del quale fanno parte anche il triestino Fabrizio De Robbio e la staranzanese Eva Trevisan. Un gruppo composto di 60 membri che ha deciso di puntare molto sull’attività giovanile. Sottufficiale della Guardia di Finanza, in servizio a San Giorgio di Nogaro, Marcon, nel mondo del baseball, ci è praticamente nato ed i primi tiri li ha effettuati all’età di 5 anni in Canada. Rientrato in Italia con la famiglia non ha avuto la possibilità di proseguire nella carriera di giocatore e così ha cominciato a frequentare il softball approfittando della squadra locale che militava in serie C. Nel 1990 ha preso il cartellino di classificatore e nel 1992 quello di tecnico che gli ha permesso, da manager, di vincere il titolo nazionale della categoria ragazze. Intrapresa la carriera militare, ha frequentato il corso arbitri fino ad arrivare ad essere nominato internazionale Isf. Ha arbitrato tre Mondiali (U16, Juniores e Seniores), due Europei maschili e svariate Coppe europee dirigendo da casa base le finali in quattro distinte manifestazioni oltre a svariate finali di campionato e Coppa Italia. Nel 2009 ha arbitrato la World Cup ad Oklahoma City.

Luca Perrino

Riproduzione riservata © Il Piccolo