Dominio della Trieste Atletica ai regionali di società cross

Il sodalizio di Bellen conquista il pass per le finali nazionali che si terranno a Fiuggi Si mettono in evidenza l’allievo De Marchi e lo junior Bugatto. Seppi al rientro

TRIESTE. La Trieste Atletica fa la voce grossa ai Campionati di società regionali di cross, conquistando il primo posto in tutte le categorie maschili, compresa quella combinata.

La graduatoria sorride alla società triestina dopo due prove, svoltesi sui prati di Casarsa della Delizia e di Mariano del Friuli.

Un dominio assoluto, quello del sodalizio presieduto da Tullio Bellen, che consegna agli alabardati il pass per le finali nazionali che si svolgeranno a metà marzo a Fiuggi, in provincia di Frosinone.

Il nome della Trieste Atletica, infatti, compare in cima alla lista della prova Allievi, Juniores, Promesse e Seniores, oltre che a quella combinata. Distacchi ampi, a volte abissali, rispetto ai secondi classificati, decretano l’imbattibilità degli atleti allenati da Roberto Furlanic.

Si sono distinti, in particolare, Jacopo De Marchi, primo nella campestre di cinque chilometri riservata alla categoria Allievi, e lo Junior Elia Bugatto, dominatore della prova Junior di sette chilometri.

Il rientro di Andrea Seppi, uno dei talenti triestini più cristallini cresciuti negli ultimi anni nella cantera del Marathon, ha portato punti anche alla causa Senior. Ottimo il suo secondo posto, alle spalle del marocchino dell’Atletica Brugnera Abdoullah Bamoussa, davanti al compagno di squadra Daniele Torrico.

Parla triestino anche la classifica femminile Juniores, con la vittoria della Sportiamo, quella Allieve, con il secondo posto del Cus Trieste, e quella maschile Promesse e Seniores che, alle spalle della corazzata Trieste Atletica, vede spuntare i “terribili vecchietti” della Sportiamo.

La Trieste Atletica, intanto, sta scaldando i motori in vista della classica dieci chilometri primaverile “Mujalonga sul Mar”, che si correrà il prossimo 26 aprile al termine di una tre giorni dedicata allo sport, alla cultura e allo spettacolo.

Alla competizione, che prenderà il via da Porto San Rocco, si affiancheranno anche le prove riservate a bambini e ragazzi, oltre alla Family Run, marcia non competitiva a passo libero.

Luca Saviano

Riproduzione riservata © Il Piccolo